Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressione

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 2 occorrenze

. Perché? In che modo? Non lo sappiamo ancora ... E sogniamo (è la giusta espressione) a occhi aperti. Bisogna distinguere. Vi sono allucinazioni

prosa letteraria

figura con meticolosa accuratezza ... Fu allora ... Oh, non avevo badato alla nuova espressione degli sguardi con cui Delia osservava il mio lavoro

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682264
Salgari, Emilio 7 occorrenze

guardò l'americano senza rispondere. Il suo viso però in quel momento aveva assunto una espressione così terribile da colpire vivamente l'americano. - Si

prosa letteraria

diventava sempre più smorta ed una espressione angosciosa gli si diffondeva sul viso. - Orsù, - disse Yanez, - quand'è che ci farai udire la tua voce

prosa letteraria

fare cenno ai marinai di ricominciare, una orribile espressione di spavento si diffuse sul suo viso. - No ... no ... più - balbettò. - Chi è l'uomo che

prosa letteraria

dei velieri, mentre il suo viso assumeva una terribile espressione d'odio e nel medesimo tempo di dolore. - Sì, battuto per la seconda volta e ancora

prosa letteraria

viso aveva assunto una espressione dura, quasi selvaggia, mentre nei suoi occhi balenava una cupa fiamma. - Non lo farete, sir Moreland? - ripetè la

prosa letteraria

prima soldato? - si chiese Yanez. - Chi diavolo può essere quell'uomo misterioso? - Yanez, - disse Tremal-Naik, guardandolo con una certa espressione

prosa letteraria

coronamento di poppa, collo sguardo torbido e la fronte abbuiata, guardava la sua rupe senza parlare; dall'espressione del suo viso si capiva però facilmente

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682510
Serao, Matilde 6 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parte è di ieri, è di oggi: nè io debbo chiarirla, poichè essa è come le altre: espressione di un cuore sincero, di un'anima sincera: espressione

prosa letteraria

poesia, la tradizione, e hanno tutto questo e altre cose hanno, ancora, nella loro storia e nella loro espressione, ma Toledo ha tutto ciò e ha un'altra

prosa letteraria

, ove la purezza delle linee è animata dalla espressione più spirituale nella luce dei cari occhi larghi e limpidi, nel sorriso della bella bocca, in

prosa letteraria

queste formole, ha più espressione e nessuna ha più influenza. Guardate, nella vita vera, piuttosto! Osservate, nella vita vera, tutte le profonde

prosa letteraria

volti adusti, immobili di espressione, pazienti sotto le fatiche e sotto i disagi, quelle labbra mute: ho vissuto dei lunghi minuti in questo vicolo

prosa letteraria

vie principali e non finite, stazionano sempre degli uomini, sul cui viso la delinquenza è impressa e la cui espressione non mente; stazionano

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca