Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cucina

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RE DEL MARE

682251
Salgari, Emilio 3 occorrenze

allontanare i difensori. Tremal-Naik aveva mandato un lungo fischio. Subito si videro uscire dalla cucina otto uomini che portavano delle enormi caldaie

prosa letteraria

nel salotto poppiero e invitò Yanez a dare l'assalto. - Possiamo discorrere anche mangiando e bevendo, - disse amabilmente. - La mia cucina è a vostra

prosa letteraria

tigre, che portava il medesimo nome di sua figlia, - lascia quell'uomo e vattene in cucina.

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682524
Serao, Matilde 6 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diciotto lire, una stanzetta con la cucina, e ventisette lire due stanzette con la cucina. Irrisione! Nonsenso! Non vi è pescatore, non vi è palombaro

prosa letteraria

sul pianerottolo o in cucina: e accadevano questi piccoli dialoghi: - S'è stato cuieto, almeno? - Cuieto sì, ma tene sempe famme. - Core de mamma soia

prosa letteraria

latte, chè ti si ammala." Ella chinava il capo: non poteva levargli il latte. Si ammalò di tifo, il bimbo; le morì. Ella mondava le patate, in una cucina

prosa letteraria

quattro persone, dove vi sono galline e piccioni, gatti sfiancati e cani lebbrosi; case in cui si cucina in uno stambugio, si mangia nella stanza da

prosa letteraria

la conserva di pomidoro, la pettinatura delle donne e la spulciatura dei gatti, la cucina e l'amoreggiamento, la partita a carte e la partita alla

prosa letteraria

contatti costantemente malsani, tre o quattro persone, in una stanza, e che stanza, e le ore del giorno, in una cucina affumicata, a preparare le

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca