Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costume

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RE DEL MARE

682259
Salgari, Emilio 7 occorrenze

persone che indossavano il pittoresco costume dei cipai sarawakini: giacca di panno rosso, calzoni bianchi di tela, turbantino in testa pure bianco e

prosa letteraria

stringere il portoghese. Non indossava il costume dei ricchi bornesi, bensì quello degli indiani modernizzati i quali hanno ormai rinunciato al doote e alla

prosa letteraria

dinanzi al portoghese, fissandolo coi suoi occhi neri e scintillanti come carbonchi. Indossava un costume mezzo europeo e mezzo indiano, che le dava una

prosa letteraria

lineamenti dolci e fini, gli occhi nerissimi ed i capelli assai lunghi, intrecciati con nastrini di seta e che indossava il pittoresco costume delle donne

prosa letteraria

Vedendo entrare Yanez, in quel costume a cui non erano abituati, Tremal-Naik e la fanciulla si erano alzati di scatto colla bocca aperta pronti a

prosa letteraria

fermato da un diamante grosso quasi come una noce. Una bellissima fanciulla, che indossava un costume di donna indiana, lo seguiva. - Sandokan! - aveva

prosa letteraria

popolazione, domandando del governatore. - Sono io, signore, - rispose un vecchio che indossava un costume da tamburo maggiore dell'esercito inglese

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una eredità degli avi, come il rispetto ad un costume sacro, come la rinnovazione di un patto con i lontani antenati, come una fede giurata, come una

prosa letteraria

botteghe pulite e bianche di marmi. A Napoli, no: è troppo pittoresco il costume, per abolirlo. Nessun municipio osa farlo. La gran riforma, in

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca