Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bottega

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682512
Serao, Matilde 6 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cattivo, ogni tanto un salumaio, dalla cui bottega esce un puzzo di formaggio che fermenta e di lardo fradicio. Da questa via partono tante altre

prosa letteraria

e brulicano le vite umane, piccole, grandi, decrepite. Il basso è una bottega rudimentale, un terraneo, piuttosto, senza finestra, senza cesso

prosa letteraria

attività, di onestà e di fortuna che, ora, è giunta al massimo del suo splendore. Abitare a Toledo, vivere a Toledo, aver bottega a Toledo, fu, è, come

prosa letteraria

commestibili che costano un soldo, e di cui è formata la colazione o il pranzo, di moltissima parte del popolo napoletano. Il pizzaiuolo che ha bottega

prosa letteraria

mozzo un fanciullo di dodici anni, dandogli solo da mangiare; sono molto contente, quando un mastro di bottega lo piglia, facendolo lavorare come un

prosa letteraria

catapecchie, abita gente, ha bottega, vive, muore; e così sarà, per moltissimi anni ancora, così sarà, forse, per sempre! Lo slivello pauroso si prosegue da

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca