Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrittori

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209520
De Amicis, Edmondo 11 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corromperla, sia pure in parte infinitesima, parlando e scrivendo male. Non è dovere soltanto degli scrittori, è di tutti; perchè dove tutti maltrattano e

oltremodo piacevole. Dopo aver studiato per lungo tempo nient'altro che versi, mi diedi alla prosa, scegliendo nei migliori scrittori quelle pagine

Pagina 104

commercio, e me lo mise aperto sul tavolo. - Veda - mi disse - le prime pagine. Io vi cominciai a notare parole e frasi prese dagli scrittori, man mano che

Pagina 108

Per imparar la lingua io leggo assiduamente, oltre gli scrittori, il Vocabolario. Non lo leggo soltanto perchè è il solo libro che, se non tutta

Pagina 112

un metodo, il quale raccolga quanto v'è di buono in quei cinque. Leggere attentamente i buoni scrittori, segnando sul libro, se si può, per ritrovarle

Pagina 117

com'è detto bene di persona senza sentimenti e senza idee: - SENZA PUZZI E SENZA ODORI; che si potrebbe riferire anche a scrittori e a libri corretti

Pagina 137

concetto d'utilità futura, polche per tanti uomini, anche non letterati e scrittori, è uno studio amoroso e costante, un conforto nella vecchiaia e nella

Pagina 15

che l'aveva offeso e per lasciargli il tempo di ritrattar l'ingiuria. A certi cattivi scrittori e parlatori, quand'io lo conobbi, aveva levato il

Pagina 154

confusamente e senza garbo nella nostra? E in che maniera intendere e sentire le qualità degli scrittori stranieri, se queste, in qualunque lingua, non s

Pagina 19

Io non sono un registratore nè un magaziniere della lingua. Non mi servii mai della penna per questo studio. Lessi e leggo gli scrittori migliori di

Pagina 95

locuzioni che venivo notando negli scrittori man mano che procedevo nelle mie letture. Presi tanti quaderni, scrissi sopra ciascuno uno dei titoli, e sotto

Pagina 99

La tecnica della pittura

253818
Previati, Gaetano 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Libro dell'arte del Cennini è il solo che si abbia intorno alla manualità della pittura dopo il rinascimento delle arti, perchè gli scrittori che

Pagina 16

Questo perdurare del restauro pittorico, contro il quale sinora non valsero voti di congressi artistici, pareri di insigni scrittori d’arte, Decreti

Pagina 261

Lo si respingeva dagli scrittori perchè imbrattava i quadri o coll’insufficienza artistica o per l’alterazione conseguente dei colori, senza

Pagina 273

dagli scrittori alla scuola di Sicione e alle opere di Pausia e di Protogene, e il continuo invocare di quest’arte, farebbero supporre.

Pagina 38

laconiche informazioni dei due romani scrittori. Le prove non potevano che riescire laboriose, ma infine i lavori di Caylus, Arduino, Bachellière

Pagina 39

Greci ed i Romani dipingessero così comunemente a fresco, come furono propensi a crederlo gli scrittori d’arte; sui libri dei quali, come osserva l

Pagina 50

certo che l’uso della cera ebbe largo impiego nella pittura, documentato abbastanza dagli scrittori che ne videro i saggi (1), e come Vitruvio e Plinio

Pagina 50

tirocinio dei vecchi artefici erano ingredienti d’uso comune e illustrati dagli scrittori.

Pagina 82

Il minio, il cinabro, la lacca rossa, il rosso bruno, il rosso d’india sono dagli scrittori olandesi, che più davvicino seguirono le tradizioni di

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca