Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precipitato

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254231
Previati, Gaetano 11 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

principii, ma diverso per le proprietà chimiche: non un precipitato ma una vera fritta e probabilmente di origine egiziana.

Pagina 139

passava al bianco senza sviluppo d’odore ammoniacale: sciolto nell’acido idroclorico, con qualche effervescenza, era precipitato dall’ammoniaca in

Pagina 139

questa soluzione versato acido idroclorico, si formò un precipitato che l’acido nitrico dissolse colorando il iiquido in verde, finchè coll’ammoniaca si

Pagina 139

’acqua). Il bianco di piombo deve sciogliersi con effervescenza. Se vi è precipitato, questo è solfato di barite, o solfato di piombo. Filtrando il

Pagina 178

piombo si formerà in precipitato bianco. La calce si scopre sciogliendo il bianco di zinco nell’aceto, e aggiungendo acido ossalico e quindici volte il

Pagina 179

del cadmio, metallo che per la prima volta fu osservato nel 1818 da Hermann di Magdeburgo esaminando un precipitato giallo risultato dal trattamento

Pagina 180

cadmio. Si forma così un precipitato di un bel colore giallo tendente all’aranciato che si deposita in fondo al vaso. Lavato e raccolto su tele si espone

Pagina 181

quantità di allumina e di acqua in forma di precipitato che si modella in panni facendoli seccare all’ombra. La quantità d’allumina o creta determina

Pagina 186

precipitato della potassa, calcinato, produce il bellissimo e solido colore azzurro che può sostituire l’oltremare più fino, salvo una tendenza

Pagina 190

cui precipitato si fissa sull’allumina; ma non ebbe diffusione che nella pittura a smalto.

Pagina 195

-maria, degli spiriti di terebinto e di altri oli, forse con precipitato giudizio.

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca