Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parrebbe

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209177
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul retto cammino.... p. - Mi perdoni. Qui, benchè ammiri ancora, mi parrebbe più naturale il dire: in tono cortese, e non corrispondeva

Pagina 58

La tecnica della pittura

253534
Previati, Gaetano 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sferiche scorrenti d’ogni parte. Sminuzzamento e sfericità provocate in gran parte dalla repulsione reciproca, mentre il legno essendo poroso parrebbe

Pagina 101

, ciò che parrebbe contraddire all’asserto fatto; ma la verità ritorna evidente considerando l’un l’altro colle rispettive tecniche nella schiera dei

Pagina 12

parrebbe superfluo avvertire della necessità di riparare questi dipinti da ogni urto violento, se non accadesse sempre di vedere adoperato il martello

Pagina 135

del verde che è il rosso, vale a dire che l’azzurro giustapposto parrebbe violaceo e sempre più apparentemente rossastro che fosse decisa la tendenza al

Pagina 286

vedono diverse fatte con tale finitezza che parrebbe sorprendente si fossero fatte a fresco; poichè questo genere di pittura non suole dar tempo per

Pagina 54

antichi quello sconcio così indecoroso come parrebbe risultare dalla esclusione assoluta che se ne impone e da istituzioni artistiche e da committenti

Pagina 71

, come parrebbe consentaneo in chi era giunto a tale stremo d’impazienza.

Pagina 79

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556947
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'interposto appello, vi ritornava in forza di una nuova elezione.Sebbene parrebbe che, datasi dalla Camera l'autorizzazione a procedere contro un

Pagina 501

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parrebbe la cosa piú sciocca e piú innocente di questo mondo. Ed è anche vero che le ragazzine, non ostante l'età, sono donne compiute. Come sia

circostanze tali che il negare parrebbe impossibile, e che pure hanno negato ... Le donne! Chi ne capisce niente? E poi, lei ha avuto la debolezza di perdonare

- egli mi disse - come non capisci che, con la nostra intimità, mi parrebbe di tenere a battesimo il mio proprio figliuolo? La chiesa lo vieta». E gli

, se fosse possibile. Soppressa la morte, la vita mi parrebbe la cosa piú perfetta di questo mondo». «Ed è precisamente l'opposto». «La vita! - rispose

al nome di Mosè che significa: «Salvato dalle acque» Quel che poi accadde vi è noto. Egli l'amò come si ama talvolta nell'età in cui parrebbe che certe

CAINO E ABELE

678774
Perodi, Emma 1 occorrenze

tutti; io ho saputo tacere quand'ero sola, sola senza un amico; ora mi parrebbe di commettere un tradimento verso di lei, confidando ad altri ciò che il