Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggidi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254478
Previati, Gaetano 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Adoperata quasi esclusivamente nella decorazione dopo l’abbandono dell’antico conglutinante di torlo d’uovo, la tempera ricompare oggidì con

Pagina 126

Le operazioni tutte di questa fabbricazione che abbreviava la vita degli operai che vi attendevano, sono oggidì compiute meccanicamente da congegni

Pagina 177

Oggidì al violetto di ferro si aggiunge il fosfato di cobalto ed il fosfato di manganese, due colori violetti affatto nuovi che l’industria

Pagina 195

L’olio di papavero diventa rancido difficilmente. Esso è bianchissimo, ma meno seccativo di quello di semi di lino e di noce, ed oggidì è quello che

Pagina 220

’Eastlake, pure si possa risparmiare di vedere, come oggidì, il restauratore giudice e parte in causa, è migliore partito, anzichè perdere tempo e

Pagina 280

potevano che imprimere a quei dipinti caratteri esteriori simili a quelli che oggidì se ne ricavano; come in modo analogo, attendibilmente, doveva

Pagina 32

L’abbandono completo della preparazione di tutto il materiale pittorico in mano dell’industria e il nessun conto che si tiene oggidì dell’elemento

Pagina 4

modalità del processo rimasero immutate quali sono ancora oggidì e quali le descrisse il Cennini nel citato Libro dell’arte, secondo le congetture del

Pagina 62

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557127
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compromessa la fama di professori che furono sempre onorati, e che pure oggidì onorano la cattedra di scienze naturali dell'istituto di Cosenza!

Pagina 503

oggidì, la Pinacoteca, il Museo archeologico e la Biblioteca nazionale.

Pagina 509

Racconti 3

662742
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

no un galantuomo sciorinando in pubblico circostanze di vita intima che dovrebbero essere religiosamente rispettate. Lei mi dirà: «Oggidí si fruga