Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: locuzione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209446
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una volta la penna. - PENSIERO. Nota la locuzione: Ho FATTO PENSIERO di ritirarmi: è più che ho pensato e meno che ho fatto proposito. PENSUCCHIARE

Pagina 137

leggere in qualche loro scritto una locuzione o un costrutto di lega impura. Diceva fuor dei denti: - Queste son bricconate, mi scusi. - Questo non è uno

Pagina 154

o d'una locuzione, sulla quale è corsa una scommessa. Fàtti dire da maestri e da professori quante lettere ricevano da padri e da madri, che

Pagina 24

scrittore, che di queste cose s'intendeva : - La locuzione della lingua in cui si scrive, la locuzione propria, unica, necessaria, può far ridere

Pagina 69

tutti i secoli con la matita alla mano, sottolineo ogni parola e ogni locuzione che mi riesca nuova, e mi paia efficace, e usabile anche da uno

Pagina 95

linguaggio faceto, per i suoni e rumori; e potrei proseguire. Ogni parola o locuzione ch'io legga negli scrittori, o senta dire, o trovi nel

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca