Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finale

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209291
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il bolognese sostituisce l'e all'a nella finale dell'infinito dei verbi, fa rimar Roma con gomma, toglie la z alle ragaze, fa scomparir le vocali

Pagina 77

La tecnica della pittura

253499
Previati, Gaetano 15 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dipinto, determinò molti artisti moderni a sopprimere la vernice finale, e privare anche i colori, avanti di porli sulla tavolozza, di una certa quantità

Pagina 116

olio, ma affatto tecnica perchè l’opaco vi richiede, oltre alla soppressione della vernice finale e alla sottrazione di una gran parte d’olio ai colori

Pagina 117

Il Cennini, con ordinata esposizione, senza dimenticare il menomo particolare, salvo che per la vernice finale, insegna come si conducessero quei

Pagina 119

volta per tutte, e ben doveva essere mantenuta densa la sostanza glutinosa della tempera perchè potesse ricevere la vernice finale senza quelle

Pagina 121

comune colle pitture ad olio la vernice finale, però l’effetto dei rispettivi colori non poteva patire simile confusione.

Pagina 124

Le precauzioni della scelta del materiale e dei modi migliori d’impiego non potendo avere per scopo finale la conservazione dei cattivi dipinti, ma

Pagina 17

alcuna indicazione come vernice finale pei dipinti.

Pagina 206

vernici, sia come aggiunta alle mestiche dei colori per aumentarne l’essiccabilità o come mezzo finale per ravvivare i colori e difenderli dall

Pagina 207

Conosciute le proprietà degli oli seccativi, della vernice finale dei quadri dell’essenza di trementina o di petrolio, il pittore ha quanto basta, e

Pagina 227

verniciatura finale ordinaria, essendo vecchio il quadro, altre vernici ebbe infallantemente quel colore, il che coll’olio di macinazione e gli strati

Pagina 286

pulitura normale dei dipinti, che si travolge tanto spesso in rimozione della vernice finale, se non è fatta considerazione speciale di questa

Pagina 295

, convenientemente preparati, il sussidio del fuoco pel miscuglio delle tinte e la verniciatura finale.

Pagina 37

questa dimenticata negli ingredienti che dovevano comporre la pittura encausta e specialmente nella sua vernice finale, che non si sapeva imaginare

Pagina 47

espressione finale.

Pagina 5

vernice finale si dimostrava di tale forza da competere col dipinto ad olio.

Pagina 92

Il comizio di Riva

387984
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

cammino verso la meta finale, Trieste. Teniamola viva questa povera figlia della sciagura, fino che momenti politici più propizi, costellazioni

Racconti 3

662742
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sul duro legno della croce; ed io, zitto! Sempre zitto! Ma ora che ricevo il finale colpo di lancia al costato, egregio signor direttore, io, che non

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 2 occorrenze

, riacquistare con l'operosità quello che avrebbe potuto perdere alla liquidazione finale. E per questo mandava campioni di vino in lontani paesi, spediva

dei capitali ci tagliamo le gambe. Ma il dovere me lo imponeva e quando saremo alla liquidazione finale, Franco mi pagherà. Ma egli non potrà mai