Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fabbricazione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208876
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pulito, ti fanno assistere a tutta la faticosa fabbricazione del proprio discorso, pezzo per pezzo e giuntura per giuntura, e quando credi che l'abbian

Pagina 27

La tecnica della pittura

254265
Previati, Gaetano 11 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non è certamente troppo azzardato credere che la fabbricazione dei colori non avanzasse molto nel periodo di tempo trascorso fra la catastrofe che

Pagina 144

molecolare dovuto alla temperatura subita nella fabbricazione» perchè è dimostrato che al blu di cobalto impallidito si può ritornare il colore

Pagina 165

preferire, e divulgate le nozioni sui caratteri che più valgono a contraddistinguerli e spiegata la loro preparazione o fabbricazione nei modi più

Pagina 173

piombo. Plinio ne descrive il più antico processo di fabbricazione in tal modo: «Le fabbriche del piombo ci danno ancora il psfmithio, cioè la biacca

Pagina 174

Le operazioni tutte di questa fabbricazione che abbreviava la vita degli operai che vi attendevano, sono oggidì compiute meccanicamente da congegni

Pagina 177

La fabbricazione del cinabro è delle più delicate per le difficoltà singolari che presenta l’ottenerlo bello.

Pagina 184

impiegare il cobalto per la fabbricazione dei vetri azzurri e nelle pitture sul vetro. Il cobalto allo stato metallico fu ottenuto per la prima volta da

Pagina 190

Ma i processi di fabbricazione naturalmente si risentono sempre dei criteri dell’epoca delle pillole d’antimonio, dei belzoar e dei brodi di vipere

Pagina 203

In quei libri, fioriti specialmente dopo che i Padri Gesuiti penetrati nella China, diedero, come poterono, notizie sulla fabbricazione delle vernici

Pagina 203

vergognosa che si possa strappare a quanti si occuparono della fabbricazione di vernici: perciò si hanno tante ricette per vernici d’ambra come per

Pagina 210

qualità e che ha contratto un colore verdastro, deve essere scartato per la fabbricazione dell’olio.

Pagina 219

CAINO E ABELE

678791
Perodi, Emma 2 occorrenze

del cognac, di cui sorvegliava specialmente la fabbricazione, perché voleva mettere sul mercato, dopo alcuni anni, un prodotto perfetto, passò per

goffo e balbuziente, aveva una cultura seria, era una specie di autorità nella sua branca, il Varvaro stesso era competente nella fabbricazione e nel

Cerca

Modifica ricerca