Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esteriore

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253623
Previati, Gaetano 10 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esteriore del colore, che è l’aria.

Pagina 113

Le differenze caratteristiche dei varii processi di dipingere, le più importanti dal lato dell’arte, per la utilizzazione dell’aspetto esteriore

Pagina 157

esteriore simiglianza di forma e di composizione vi è però tanto di differenza negli spazi intermolecolari, negli angoli, nei parametri e nelle

Pagina 161

dominio tecnico, quanto l’adattamento meccanico del materiale colorante influisca sul suo aspetto esteriore, rendendolo atto ad un fine d’arte.

Pagina 17

materiale d’arte, per quanto trasformato dal genio di un artista in esteriore causa di illusione ottica, o da perfezionamenti chimici ridotto passivo alle

Pagina 2

ogni atto che richiedono e per ognuno presentando arnesi e preparati dall’esteriore elegante coi nomi suggestivi di proprietà infallibili o di

Pagina 226

così anticamente e penetrare dall’aspetto esteriore alle proprietà intime di quei materiali pittorici.

Pagina 34

ostando però che la sola vernice a cera si potesse applicare anche a dipinti d’ornato e di figure. Anzi quest’incerato esteriore fu quello che illuse

Pagina 50

L’esercizio continuato e la speciale attitudine per un genere d’arte influiscono in modo straordinario sul carattere esteriore delle opere. Ed un

Pagina 72

necessità d’indirizzo d’arte all’esteriore di modelli imperfetti, ma però vivi della imperitura vitalità dell’espressione.

Pagina 81

Il 15 maggio

399812
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fatti presentano elementi in parte poco visibili, perché l'opera esteriore, fra le deviazioni e gl'intralciamenti, sembra che non abbia avuto la forza

Pagina 289

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esteriore; mentre un terzo «io», tranquillo e sorridente, interveniva per far osservare a tutti e due che è da stupidi occuparsi di esteriore e

, e forse la forma esteriore può produrre il miracolo di metterli in moto. È una cosa macabra». Intanto, durante le sedute di posa mi affondavo sempre

, chiuso nella sua timidezza, consapevole della sua miseria esteriore con quel corpicciolo magro e stentato, per cui non aveva mai osato levar il pensiero

Cerca

Modifica ricerca