Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creditore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557320
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vorrei poi chiedere un chiarimento[.] Trovo all'articolo 6 fatto un precetto tanto al creditore reddente, come al debitore decimante di promuovere la

Pagina 517

dipenderebbe dalla volontà del debitore quale una facoltà ad esso accordata. Ciò malgrado, nell'articolo 6 si assegna un termine al creditore ed al

Pagina 517

CAINO E ABELE

678791
Perodi, Emma 5 occorrenze

di quel che ne ho fatto; non potevo pagare. - A quanto ascende il tuo debito? Chi è il tuo creditore? - Il debito ascende a tre mila lire; il

. Senza accomodarsi nella poltrona che gli indicò l'avvocato, disse: Voi siete creditore di don Franco d'Astura. Sì, mi deve tremila lire perdute al

' individuo, ma tremò; ogni messaggio che gli giungeva da quella combriccola genia, fra la quale aveva un creditore di giuoco, turbava immensamente. Il polso

sentiva troppo colpevole per ricorrere al fratello. Era la prima volta in vita sua che non poteva pagare un debito di giuoco e il creditore non era un

andarmene, è meglio che la somma che mi si dovrà pagare non sia superiore ai tre mesi di cui già sono creditore e agli altri tre che esigo come

Cerca

Modifica ricerca