Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concittadini

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208972
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a patti con la barbarie invadente. Ed è a notarsi che furioso in particolar modo era contro i suoi concittadini toscani, e contro i fiorentini più

Pagina 154

sulle spalle, mettere in ordine - , come da non pochi concittadini tuoi intesi dire. Ma sii sincero: non t'è mai scappato angoscia per " nausea - e

Pagina 48

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556818
Marcora 3 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attestazioni del favore popolare nelle alte cariche amministrative affidategli, e la conferma dell'affetto e della considerazione de' suoi concittadini

Pagina 495

carattere e quella gentilezza di animo che ne furono la caratteristica e che vennero tanto apprezzate dai suoi concittadini e da noi. Lavoratore modesto

Pagina 496

libertà ai lavori del Parlamento, ed agli uffizi amministrativi, costantemente conferitigli dalla fiducia dei suoi concittadini.

Pagina 497

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 3 occorrenze

, - le cose vanno male; il Ministro dell' Interno non conosce i nostri concittadini e chi lo ha consigliato a sciogliere il Consiglio Comunale, gli ha

, incominciavano i discorsi. Don Achille Moltedo, che godeva di tanta, autorità fra i concittadini per il suo passato onesto e glorioso, con brevi

. Conosceva i suoi concittadini, li sapeva impressionabili, sospettosi, diffidenti; sapeva che non perdonano quando si credono ingannati, sia moralmente nella