Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acciaio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209948
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dirgli una parola o una frase che gli pareva illecita era come forargli le carni con un punteruolo d'acciaio: avrebbe gridato in mezzo alla strada, se

Pagina 154

La tecnica della pittura

254324
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittura. Si può adoperare ad olio, a tempera, ed a fresco, ma bisogna evitare di mescolarlo con spatole di ferro o di acciaio che lo rendono verdognolo.

Pagina 180

ferro o di acciaio, alterandosi altrimenti il colore col bronzo od il rame.

Pagina 192

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

punta di acciaio, scudo per la cara vita che contendevo alla brutale rabbia del mostro! E lo spasimo m'impediva di gridare e la violenta forza del mostro

convinzione, ed io l'ho accettata come un domma di fede. I Santacroce però, dice mio padre, hanno una volontà di acciaio; sento di averla anch'io ... e non

POESIE

678138
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

dileguare e quasi nebbia bianchiccia perdersi e morire mentre filtri voluttuosamente oltre i diafani fili di pioggia come lame d'acciaio vibranti. Così

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 3 occorrenze

Varvaro, - escono ora dall'officina di costruzione, che le mostrerò più tardi. Prima si riempiono di catene d'acciaio e quelle rotolandovi dentro le

pagati somme vistose. Il padrone della banca lo capì sabito; fece il saggio delle montature, esaminò le perle sogguardandole, con una punta d'acciaio

d'acciaio scintillante. Oltre i templi, oltre l'acropoli, oltre la necropoli, al di là del Selino, Roberto scorgeva i pennacchi delle palme del viale. A uno

Le Fate d'Oro

679016
Perodi, Emma 1 occorrenze

d'acciaio. - Se le prendessi ci vorrebbero carri e carri per portarle via. Non c'è altro nel castello? - Tutto il rimanente appartiene al mio padrone

Pagina 251