Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solo

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La tecnica della pittura

253917
Previati, Gaetano 50 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza vuoti sensibili. Così tutto l’insieme dei colori viene a formare coll’imprimitura un corpo solo contraentesi uniformemente alle variazioni

trattato di pittura

Pagina 104

Le spaccature, le vesciche ed i crolli di colore sono le manifestazioni dirette di tale sforzo, che può essere controbilanciato solo dalla salda

trattato di pittura

Pagina 107

Solo le vesciche più o meno ampie, che si producono pur sempre per la mancata aderenza del colore all’imprimitura, si mostrano per una curva opposta

trattato di pittura

Pagina 114

minuziosamente dallo stesso Cennini a proposito del dipingere in affresco, solo differenziando in tre cose, che il Cennini sembra fissare come i canoni

trattato di pittura

Pagina 120

ogni parte della composizione con carbone di salice, adombrando pieghe e visi come se il disegno si dovesse condurre a termine col solo carbone, si

trattato di pittura

Pagina 120

e solo con penoso ritocco a secco, difficile da nascondere e che immeschinisce l’esecuzione.

trattato di pittura

Pagina 126

olio, che rappresenta il più intenso aspetto dei colori, solo perchè il glutine oleoso giunge sino ad involgere ogni molecola della sostanza

trattato di pittura

Pagina 130

lieve lo strato dei colori, perchè solo questa sottigliezza rende immune l’acquerello dagli inconvenienti usuali delle sovrapposizioni ossia

trattato di pittura

Pagina 131

colore: come d’altronde ne offrono continua e non sempre desiderata prova non solo le sostanze coloranti vegetali che essendo tutte fissate sull

trattato di pittura

Pagina 157

uniforme e regolarissimo, ci si affaccierà con quella massima chiarezza e precisione che non si potrebbe mai dal solò considerare o la quantità di cinabro

trattato di pittura

Pagina 159

Il Libro dell'arte del Cennini è il solo che si abbia intorno alla manualità della pittura dopo il rinascimento delle arti, perchè gli scrittori che

trattato di pittura

Pagina 16

interpongono negli spazi molecolari, d’onde non solo tutti i colori che può assumere a seconda di questi, ma ciò che importa rilevare, ed è della più

trattato di pittura

Pagina 160

, perchè l’azione decolorante della luce giunge sino a cancellarne la traccia dai dipinti. Solo la lacca di Robbia o garance fa eccezione, mostrandosi

trattato di pittura

Pagina 165

procedere dappoi ad un semplice confronto cogli stessi colori di applicazione recente, per ispiegare tali risultati, non solo differenti, ma spesso opposti

trattato di pittura

Pagina 171

pel lento tramite dei manoscritti, avanti la stampa del Trattato della Pittura, avvenuta solo nel 1681, potessero innestarsi coll’arte vòlta alla

trattato di pittura

Pagina 18

quale ascese talvolta il prezioso minerale, spiegherebbe da solo l’entusiasmo col quale fu accolta l’invenzione dell’ingegnere Guimet, che nel suo

trattato di pittura

Pagina 190

l’asfalto di sciogliersi od indurirsi secondo le temperature ambienti, e trascinando con sè in questi movimenti gli altri colori cui solo lo stato

trattato di pittura

Pagina 198

miracolosamente solo i pastelli a tale ruina, a mostrare intatto almeno uno dei vari rami della pittura del passato.

trattato di pittura

Pagina 203

Per quanto si è esposto nessuno, o ben poco profitto potrebbe ricavarsi dal considerare i procedimenti tecnici dal solo punto di veduta delle loro

trattato di pittura

Pagina 21

quelle cognizioni, a quegli esperimenti, che si compendiano nel sussidio nuovo portato dalla scienza a benefizio dell’arte, dai quali solo può scaturire

trattato di pittura

Pagina 21

solo le lacrime più bianche e più trasparenti, come quando si pesta la gomma arabica.

trattato di pittura

Pagina 214

congela solo a —27 gradi. Non è solubile nell’alcool che in piccolissima quantità. Secondo Girardi 1000 grammi di alcool assoluto alla temperatura di 15

trattato di pittura

Pagina 218

estratto, quando è fresco, ha un colore giallo verdastro che ingiallisce di più col tempo: come l’olio di lino anche quest’olio congela solo a — 27°.

trattato di pittura

Pagina 220

supera anche le più spinte richieste, per regolare a proprio talento la essiccabilità dei colori nel dipingere ad olio, il solo processo che abbisogni

trattato di pittura

Pagina 227

Quando si devono ridurre in soluzione acquosa i pezzi secchi di colla, si mettono in molle per una notte con tanta quantità d’acqua che basti solo a

trattato di pittura

Pagina 231

illogico che ad ogni ripresa di lavoro il pittore picchiasse all’impazzata pennellate di colore spinto solo da un cieco sentimento di

trattato di pittura

Pagina 241

accolga finalmente quel vivo splendore che è solo nella sua fantasia vieppiù eccitata dall’improba fatica finchè l’artista spossato o illuso dichiara

trattato di pittura

Pagina 244

Si è considerato qui appunto uno dei casi più comuni di un pittore, dimentico del principio che sull’arte della pittura incombe non solo la necessità

trattato di pittura

Pagina 245

L’arte non procede da un sistema metodico di lavoro, nè dal solo impulso della volontà, ma da un entusiasmo iniziale che pure attraverso i più grandi

trattato di pittura

Pagina 246

complemento indispensabile del restauro di conservazione, anzi venne in uso per sè solo come correttivo agli effetti normali del tempo sui colori, o

trattato di pittura

Pagina 255

più, come una volta, rifare la parte mancante di un dipinto od anche ripassare tutta l’opera, ma si attribuiva a tale parola il solo significato di pura

trattato di pittura

Pagina 256

Se una parte di colore, in un dipinto, si stacca dalla imprimitura formando un rigonfio disgustoso allo sguardo non solo, ma che non riparato, si

trattato di pittura

Pagina 258

, qualche antica pittura, che in processo di tempo sia alquanto annerita, con che toglie non solo il bello della pittura ma eziandio l’apprezzabile dell

trattato di pittura

Pagina 268

fisiologica dell’artista, il quale non è chi da solo forma teorica alle sue concezioni, ma colui che le estrinseca in forma sensibile. Duplice esercizio

trattato di pittura

Pagina 275

ritornello dei danni sofferti da questo o quel dipinto per cagione dei restauri, dei quali, rilevando solo quello che può tornare utile all’argomento

trattato di pittura

Pagina 277

Il famoso segreto fece in poco tempo il giro d’Italia, nè le rovine che produsse si limitarono al solo danno del colore alteratosi col tempo

trattato di pittura

Pagina 279

A tanta ruina d’opere non cooperarono solo gli esercenti il restauro, e giustizia vuole che a quelli non si faccia aggravio delle responsabilità che

trattato di pittura

Pagina 280

Più tardi assai, e solo nel severo isolamento dei musei il ritocco si mostrò nella sua meschina vacuità ed impotenza a sollevare il pensiero dalla

trattato di pittura

Pagina 282

siano solo i pittori che non abbiano mai potuto azzeccarne uno, è un voler ragionare sul serio di colori eterni; cioè aggiungere storpiature di criteri

trattato di pittura

Pagina 287

un po’ di colore entro uno spazio già delineato dal guasto stesso che si potrebbe ricondurre un dipinto allo stato primitivo, ma solo a patto di

trattato di pittura

Pagina 292

del restauro conservativo, venga a raggiungerne l’aperto carattere nella rimozione della vernice, motivata dal solo pretesto del pulimento, pretesto

trattato di pittura

Pagina 297

al pennello come una tempera, e verniciata a cera, si fonde col calore, formando un corpo solo, a detta dell’autore, di una solidità considerevole

trattato di pittura

Pagina 42

delle figure sgraffite nella calce fresca, il che solo è praticabile nella pittura a fresco. Parvemi ancora vedere che i campi di colori semplici ed

trattato di pittura

Pagina 54

L’arte incomincia solo dove principia ad esistere una immagine espressiva ed una sufficenza tecnica per trasformare l’inerte prodotto dei colori

trattato di pittura

Pagina 6

attribuire l’invariabilità di questo processo di dipingere in tutte le epoche trascorse ed è solo per la maggior fretta di condurre a termine l’opere che

trattato di pittura

Pagina 66

Il ritocco negli affreschi eseguiti in luoghi interni riparati dalle pioggie e dalle grandi umidità è un complemento così necessario che solo un

trattato di pittura

Pagina 71

mestiere, è sempre una tacita intesa che gli attribuisce procedimenti noti a lui solo e con lui sepolti a mai sempre.

trattato di pittura

Pagina 8

, incominciando sempre dalle ombre, talvolta dipingendosi direttamente sul fondo bianco coperto da un solo strato di colla.

trattato di pittura

Pagina 85

pare ritenere che «i Fiamminghi nel loro lungo soggiorno in Italia iniziarono non solo Antonello da Messina ma eziandio parecchi altri Italiani nella

trattato di pittura

Pagina 91

inoculò a tutte le scuole della penisola, superato solo dall’abuso dell’asfalto che nei tenebristi preludiava la vicina scomparsa d’ogni tradizione

trattato di pittura

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca