Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aceto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254325
Previati, Gaetano 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comune che si fa nelle vinaccie con piastre di rame poste in aceto, serve a tempera e ad olio).

trattato di pittura

Pagina 146

. È ottimo in Rhodi. Fassi coi minuzzoli del piombo sottilissimi, ponendogli sopra un vaso d'aceto fortissimo; così stillano. Quello che cade nello

trattato di pittura

Pagina 174

Bentosto la temperatura si innalza per le combinazioni chimiche che si svolgono. L’aceto opera sul piombo trasformandolo in acetato di piombo, che l

trattato di pittura

Pagina 176

spirale e sostenute da un peduccio entro vasi di terra verniciata contenente certa quantità di aceto. I vasi posti l’uno accanto all’altro si collocano

trattato di pittura

Pagina 176

trattando il bianco di zinco con l’aceto. Se il liquido deposita un fondo bianco e pesante rivela la presenza del solfato di barite. Aggiungendo alla

trattato di pittura

Pagina 179

Si tritura e porfirizza finamente il minerale, umettandolo coll’aceto finchè si sciacqua e si pone a seccare riguardato dalla polvere.

trattato di pittura

Pagina 192

posto su braciere ardente tuffandolo quindi nell’aceto. Questa operazione si ripete diverse volte perchè serve a rendere friabile il minerale

trattato di pittura

Pagina 192

Dal litargirio bollito nell’aceto distillato, fatto filtrare e ridotto col fuoco a certa consistenza, si ricavano nel raffreddamento dei cristalli

trattato di pittura

Pagina 222

Cerca

Modifica ricerca