Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CAINO E ABELE

678784
Perodi, Emma 13 occorrenze

quindi aprì la cassetta ove rinchiudeva il denaro e rimase allibito. Non gli restava da pagare, no; mancava a formare la somma appena un centinaio di lire

prosa letteraria

per assistere alla festa dovevano pagare quindici lire, e quindici lire sono una somma in un piccolo paese. Gli elettori dell'Orlando, che erano tutti

prosa letteraria

rifiutavano di pagare o non potevano pagare a tempo. Così era riuscito a esercitare una certa tirannìa in paese. Però aveva un potente nemico nel parroco di S

prosa letteraria

andarmene, è meglio che la somma che mi si dovrà pagare non sia superiore ai tre mesi di cui già sono creditore e agli altri tre che esigo come

prosa letteraria

vaglia nella scrivania, - non sono stato mai così ricco come adesso. Ho una piccola somma e nessun conto da pagare, nulla da spendere. Mi pare un sogno

prosa letteraria

di vino che si vedevano portare alla stazione, caricando vapori, il Frangipani non avesse una piccola somma per pagare quel debito. E i foglietti

prosa letteraria

Roberto nella sua vita privata. Poi, a farsi pagare il silenzio ci avrebbe pensato. Fece dunque le meraviglie allorché vide Franco sorridere a mezza bocca

prosa letteraria

; pagare il nolo del cavallo ... . Ma se avete detto che ve lo imprestava un amico? Si, ma anche lui ha diritto a qualcosa. Eppoi, non posso

prosa letteraria

erano gli operai che volevano pagare trenta centesimi il giorno per il desinare e i più preferivano mangiar poco e male. Ma con l'andar del tempo

prosa letteraria

l'autrice; Roberto doveva trovarle a Roma un editore ed ella ne voleva pagare la stampa con le sue economie e farla distribuire in tutti i centri di lavoro

prosa letteraria

non ho neppur da pagare gl'interessi. Credito non ne ho più, le mie tenute sono ipotecate, le tante case che ho costruito in questa villa Ludovisi, che

prosa letteraria

fa pagare alla povera creatura che riduce sua schiava, tutte le ferite alla sua vanità maschile, che egli ha sofferto non solo per lei, ma per colpa

prosa letteraria

soddisfatto i debiti ipotecare che su quello gravavano e gli sarebbe bastata anche a pagare gl'interessi delle cambiali. Voleva ad ogni costo evitare il

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 1 occorrenze

bacchette, e le bac- chette incominciano a frustare senza mise- ricordia. - Il Re si credeva burlato dal mercante. - Ti farò pagare con la vita l'in- ganno

prosa letteraria

Pagina 268

Cerca

Modifica ricerca