Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giacche

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 24 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e attendeva la risposta. Giacché questo benedetto divorzio non riesce a venir fuori - ringhiò costui, brancicando nervosamente con una mano il suo

prosa letteraria

io leggo un libro di filosofia (leggo tutto, non so come passare altrimenti il tempo, giacché mio padre ha avuto la previdenza di lasciarmi agiato se

prosa letteraria

ignoravo di dire una profonda verità, giacché poeta significa: creatore o, meglio, rivelatore. Egli stimava che le figure umane dipinte dai grandi artisti o

prosa letteraria

. Che t'importa di sapere perché e come sia avvenuto? T'inquietano forse i sogni? - Se tu mi permettessi di parlare ... - Parla pure, giacché vuoi

prosa letteraria

uno studioso, di un curioso come me, e non lasciarsi interamente penetrare. Giacché non è possibile dire a un uomo, sia pure amico: «Mettete a mia

prosa letteraria

, giacché era invisibile ... - disse la baronessa. - Ma dunque? - Giudichi lei se ho ragione di parlare cosí. E perché questi signori capiscano di che cosa

prosa letteraria

corrispondente o a stampare il suo proto, giacché non so chi dei due sia il maligno che si compiace di alterare il mio cognome con tanto accanimento da

prosa letteraria

combinare matrimoni non gli avesse procurato noie e grattacapi che mettevano spesso un po' di malumore tra la sua buona signora e lui. Giacché, quando

prosa letteraria

della moglie col silenzio, con le reticenze, con l'aspetto rannuvolato; giacché, per quanto si sforzasse di dissimulare, non sempre riusciva. «Sai tu

prosa letteraria

due, piú mia che sua però. Giacché io ho dovuto essere un enimma per lei, che non è mai riuscita a penetrare se i miei atti e le mie parole fossero in

prosa letteraria

che è stata sempre e che sarà sempre (giacché non può essere altro): un'incubatrice di creature umane, ma senza il concorso del maschio!» Cosí nude e

prosa letteraria

Giacché aveva pure capito in che modo lo stupefacente fatto fosse avvenuto. «Ho avuto l'orgoglio di tentare, e sono quasi riuscito» concluse. Lo guardai

prosa letteraria

dimagrito!» Come avvenissero questi cambiamenti piccoli ma percettibili, giacché egli li notava subito, non saprei dire. «Non lo faccio a posta

prosa letteraria

altre volte tempo fa; e quella mattina in cui sarebbe stato bene che egli avesse fatto come era solito - giacché il malinteso che poteva nascere lí

prosa letteraria

morire; giacché una volta o l'altra, con una scusa o con un'altra, bisognava fare, pur troppo, quella bestialità! Ma subito si riprendeva: «Non è una

prosa letteraria

intento a scrivere da mattina a sera; giacché non faccio altro. Difficilmente avrei potuto trovare un posto piú adatto per continuare e finire il mio

prosa letteraria

profondità del cuore come raggi luminosi, e ne rivelavano a lei e a me stesso i piú intimi segreti. Giacché mi accadeva spesso di non avere piena coscienza

prosa letteraria

giacché siamo su questo discorso, voglio farvi una confidenza. Quel vecchio imbecille del Liscari o non s'era figurato di poter corrompere l'integrità

prosa letteraria

antonomasia. «Salire al palazzo» significava andare dal marchese di Santacroce, giacché il marchese e la marchesa uscivano di rado, e quasi unicamente

prosa letteraria

la rivincita dell'individuo contro la tirannia della specie, giacché voi parlate della specie come di una realtà. Stupidaggine! L'astratto non esiste

prosa letteraria

tirava per la briglia, gli batteva i fianchi coi tacchi degli stivali, giacché non usava sproni; l'asino faceva il comodo suo. E finito quel delizioso

prosa letteraria

raggranellare i «si dice», le notiziole, le malignità, gli scandali del paese, i fatti particolari di questo e di quello; giacché il caffè di Pizzo

prosa letteraria

intimi e piú fidi. Giacché molti, in questi ultimi anni, aveano fatto come il pubblico; si erano allontanati da lui, forse anche perché le circostanze

prosa letteraria

invaso per quel che poteva accadere dopo l'inatteso incontro con Berta. Giacché, appena riconosciutala, si era sentito rimescolar il sangue come gli

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678787
Perodi, Emma 1 occorrenze

tanta disperazione e come penetra benefico nel cuore. Lavinia ride della mia trasformazione, e io rido insieme con lei. Giacché è stato così buono

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678876
Perodi, Emma 1 occorrenze

secondo vestito per riscaldarla, e la vecchina, che basiva dal freddo, le disse appena potè parlare: - Giacchè sei una buona ragazza, ti voglio

prosa letteraria

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca