Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creditori

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CAINO E ABELE

678770
Perodi, Emma 7 occorrenze

forse i tuoi creditori? Salvi forse il tuo nome dall'onta? No, Franco, quando si è avuto il coraggio di sciupare, bisogna aver quello di sopportare

prosa letteraria

è ipotecata. I creditori si contenteranno di prendere il venticinque per cento, perché non si trovano acquirenti e i beni andando all'asta saranno

prosa letteraria

lungamente, narrandogli che nei primi giorni, al palazzo, non cessava mai la processione dei creditori. Informati dai giornali della sua partenza, sarti

prosa letteraria

lire da un mercante di campagna e altrettante da un affittuario della vecchia zia, i quali più tardi degli altri creditori avevano saputo la rovina del

prosa letteraria

ordir cavilli; e lo stesso si può dire dei piccoli proprietari che erano in continua lite con i creditori e col Municipio per le tasse, che si

prosa letteraria

non capitava mai, e le sue relazioni si limitavano a deputati siciliani, banchieri, avvocati, creditori di Franco; chi poteva scrivergli dunque

prosa letteraria

della somma, pagando prima di tutto i creditori che avevano ipoteche su quello e poi estinguendone altre su case che avrebbe venduto in seguito, i piccoli

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca