Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abolizione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557540
Marcora 6 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma prescindendo da tale questione, noi vediamo che il disegno di legge sancisce la presunzione di spiritualità, e quindi l'abolizione, contro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 513

sulla loro abolizione, ma in realtà non è esagerazione il dire che esso la modifica sostanzialmente e le dà una portata che era ben lontana dalle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 513

Per le prime (decime sacramentali) stabiliva l'abolizione, salvi i diritti di coloro che al presente ne sono investiti, e salvi gli ulteriori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 513

dei diritti avvenuti successivamente, e chiedendo una prova impossibile condanna all'abolizione tutte le decime.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 514

nell'abolizione delle decime sacramentali, sarebbe la più iniqua delle prepotenze, lasciatemelo dire, poichè qui non facciamo una legge politica, ma una legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 520

«Il sottoscritto chiede di interrogare il ministro di grazia e giustizia se non crede giunto il tempo di proporre al Parlamento l'abolizione del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 526

Cerca

Modifica ricerca