Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venti

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208846
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palleggiano tutte le locuzioni registrate nelle dieci o venti pagine precedenti; o aneddoti o descrizioni bizzarre, in cui tutte quelle locuzioni sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

bel pezzo a pensare come fosse potuta sfuggire ad Alessandro Manzoni quella stramberia. PACIFICONE. Ecco una parola comunissima che in venti volumi che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Anche costoro, dopo venti parole, sentivano la caricatura, la contraffazione grossolana, e sorridevano, incerti, come domandando a sè stessi s'egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

: molte cose ella non le dice per non mettersi in un impaccio. Vuol vedere che io le nomino subito venti, trenta oggetti, operazioni, qualità e particolari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca