Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutta

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208868
De Amicis, Edmondo 17 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e per la fecodità della sua, natura sempre propria a produrre nuovi modi - onde," è tutta coperta di germogli come una terra fertilissima In perpetua

paraletteratura-ragazzi

scrittore. E in che modo vi restano! Non lo può immaginare chi non ha fatto un'egual prova. A rischio di farla ridere alle mie spalle, le dico che tutta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Per imparar la lingua io leggo assiduamente, oltre gli scrittori, il Vocabolario. Non lo leggo soltanto perchè è il solo libro che, se non tutta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

prova insieme. Pigliamo, per esempio, il Novo dizionario italiano del Petrocchi: una lettera qualunque, la lettera P, e leggiamola tutta. M'ingegnerò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

casaccio e in tutta buona fede. Questo derivava principalmente dal fatto strano (ma nella gente incolta non raro), che ogni parola insolita ch'egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

derivano dalla miseria! E nota l'esempio: - Viene avanti con tutta la sua pace. - Non c'è l'immagine viva dell' indole, dell'aspetto, dell'andatura d'una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

per te rinunziare a questo studio, e continuare a scrivere e a parlar male per tutta la vita. E sappi che il malanno c'entra dentro lentamente, senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

causa sballata. E per tutta la vita il professor Pataracchi, paladino di Nostra Santa Lingua Immacolata, ritto sulla rocca sacra del Purismo, già

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

grande tolleranza reciproca, per effetto della quale nessuno studia di correggersi, e ognuno seguita per tutta la vita a ripetere gli stessi spropositi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

è rimasto appiccicato per tutta la vita, come un' insegna derisoria, uno sproposito di lingua, sfuggito loro Una volta più per sbadataggine che per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

pulito, ti fanno assistere a tutta la faticosa fabbricazione del proprio discorso, pezzo per pezzo e giuntura per giuntura, e quando credi che l'abbian

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

!) e chiamare (Dio di misericordia!) per domandare. Parlai di mode con la tua Eleonora, e trovai che ha preso da te tutta quanta la terminologia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

pettinatura, tutta cernecchi e riccioli artefatti, che le tremolavano intorno al capo come bùbboli, e il suo abbigliamento tutto gale e fronzoli di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

li dicono e li stimano inetti (la cosa è frequente e reciproca) a parlare un italiano italiano. E queste sodisfazioni avrai per tutta là vita, e con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

dica lì per lì una filza di modi della lingua viva, usatissimi in tutta l' Italia, e che non hanno sinonimi, ma clic lei non ha mai usati e che le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

scrittoio, agli arredi e utensili di tutta la casa, alle varie parti della casa stessa. Va' innanzi con ordine, a poco a poco, fissandoti d'imparare ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

linguista maraviglioso che sfoggi tutta la sua dottrina mettendo fuori rapidamente tutto il vocabolario e tutto il frasario che si possono usare a quel dato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca