Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlando

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209264
De Amicis, Edmondo 15 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scrivendo e parlando, dovrai manifestare italianamente, con la maggior efficacia possibile, desidèri e bisogni tuoi, trattare i tuoi interessi, movere

paraletteratura-ragazzi

parlando, ma che qualcuno s'ostina ancora a scrivere, sfidando eroicamente il ridicolo; altrove il discorso d'un lezioso; più là il soliloquio d'uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

un'altra maniera, che può esser peggiore della prima? Che cosa importa, parlando e scrivendo, inciampare ogni momento in una difficoltà, essere arrestati a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

faccende e dei numeri, il desiderio di farsi ascoltare, di divertire, di piacere, e se non altro la cura di non far ridere parlando rozzamente e lasciandosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

dagli altri, egli dava l'esempio, non solo in quel pochissimo che scriveva, ma anche parlando; ciò che gli doveva costare una cura assidua e faticosissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

ridicolaggini del modo di parlare dei più, non già nelle classi sociali inferiori, ma in quella medesima a cui tu appartieni. Troverai molti che, parlando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

, parlando italiano per riguardo al nuovo uditore, e andò un pezzo innanzi nel racconto; ma l'uditorio, benchè avesse la miglior voglia di ridere, rimase

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

dare l'espressione compiuta. Ebbene, e tu abìtuati, parlando, ad esprimere sempre tutto il tuo pensiero anche quando non sia necessario, come faresti se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

caso che sfugga; ma chi sa quante volte tu pure, parlando italiano, esclami: - Guarda sì che bellezza! - o dici che hai rifame o che un Tizio t' ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

latineggiante io sia un po' innamorato: a te che qualche volta, parlando italiano, alzi le scale invece di salirle, e culli il tuo fratellino per dormirlo, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

buffe e antipatiche, non è vero? E lo stesso effetto producono quelli che parlano affettato. Ci dispiacciono perchè, parlando diversamente da noi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

; s'assida, ingrato amico, e si scagioni. - Anche parlando delle cose più comuni usava questo linguaggio di gala. Era famosa fra i suoi conoscenti la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

, parlando italiano, siamo tutti riluttanti ad usare parole e frasi che non appartengano a quello scarso materiale linguistico che si possiede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

parlando italiano, e che dànno al nostro italiano il colorito musicale, per dir cosi, del dialetto medesimo. Dirai che questa musica dialettale essendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Bisogna, la prima cosa, acquistare il materiale della lingua. Parlando a te, italiano, intendo dire con " materiale della lingua - tutti quei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca