Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettura

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208866
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presti a vivificar la lettura. Per me le parole sono creature umane, e le colonne, strade, dove passa una folla maravigliosa. In questa folla incontro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

. Una trentina d'anni fa, con uno scritto diretto particolarmente ai giovani, io raccomandai la lettura del vocabolario. Nel corso di questi trent'anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

troverai migliaia di volte impacciato. Ti capaciti? E nota il vantaggio che ti dà la lettura del Vocabolario, dove, essendo detti tutti i significati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

altri libri, a tante cose e così diverse in così breve tratto di lettura? E quante n' ho tralasciate! Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

snaturato! Ebbene, questo è uno dei tanti vantaggi della lettura del Vocabolario: che tutti, scorrendo le sue pagine, possiamo colmare una quantità di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

presentavano, durante la lettura, un'altra fuga ammirabile d'immagini, di là da quella che tu vedevi con me, seguitando le mie citazioni. E ho tralasciato voci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 147

proprietà della lingua, leggendo, ella sentirà qua e là, e complessivamente, l'effetto; ma provi, finita là lettura d'un libro, a cercar quante parole e frasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

quest'uso di sottolineare i libri me ne rende particolarmente piacevole e utile la seconda lettura, perché, ritrovandovi segnate tutte le mie prime

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

locuzioni che mi possono giovare; ma quella rapida lettura mi dà una scossa alla fantasia, mi desta nella ente una folla d'immagini, che formano come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca