Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209520
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amici perduti; rivedo certe tavole di banchettanti a leggere certi vocaboli gastronomici; in certe parole onomatopeiche infantili risento la voce dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

un metodo, il quale raccolga quanto v'è di buono in quei cinque. Leggere attentamente i buoni scrittori, segnando sul libro, se si può, per ritrovarle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

più vivo ardore e con la mente meglio esercitata a scegliere, a osservare e a imparare. Sei persuaso? E dopo questo, se qualcuno ti dirà che a leggere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 147

. una voce sfuggevole dell'animo, un'idea sua parente od amica, alla quale egli si sarebbe manifestato ed offerto. Prosegui dunque con animo a leggere, a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

leggere in qualche loro scritto una locuzione o un costrutto di lega impura. Diceva fuor dei denti: - Queste son bricconate, mi scusi. - Questo non è uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

la canzone. Un mazzetto di consigli, per finire. Avvèzzati a leggere a voce alta scolpendo bene le parole, Quando vai al teatro, sta' attento alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

gradevole e profittevole quanto più, andando innanzi con gli anni, s'impara a pensare, e il leggere con la matita alla mano diventa un abito che non si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca