Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorso

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208876
De Amicis, Edmondo 12 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Fra due di, queste poesiole c'era un discorso d'un pedante marcio, tutto tessuto di quei vocaboli e di quelle frasi antiquate, che nessuno usa più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

) - batter la paglia (vagar col discorso) - rompersi il collo in un fil di paglia per ogni fuscello di paglia (per un nonnulla)... Segue una serie di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

usò argutamente, in questo senso, la parola Piantagione). - PIANTAR gli occhi in faccia a uno. - PIANTARE il discorso, e andarsene. - PIANTAR casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

redattori di minute risentiti d'un appunto linguistico e superiori feriti nel sentimento della propria autorità letteraria! E in quante assemblee un discorso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

pulito, ti fanno assistere a tutta la faticosa fabbricazione del proprio discorso, pezzo per pezzo e giuntura per giuntura, e quando credi che l'abbian

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

nel caso.... Tu m'intendi - -. Era questa la forma tipica del suo discorso. - Tu sai.... coso - diceva d'un amico ammalato, e non si curava neppure di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

, manifestando quello sforzo, discordava dalla comicità del discorso, ne distruggeva quasi al tutto l'effetto; il suo gesto stesso riusciva impacciato come il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

un'espressione di stupore, o canzonatoria, o interrogativa, o annoiata, o impaziente; anche se gli ascoltatori sian gente che, facendo lo stesso discorso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

. - Ma, insomma, non m' è sfuggito un errore! p. - No; ma il suo discorso è stato una stonatura da capo a fondo, un tessuto di parole e di frasi che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

delle sue frasi: dico le più belle perché il suo discorso era un ordito così fitto di poeticherie, che non si sarebbe potuto rilevarle tutte senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

riguarda l'armonia del discorso, si possa seguir da tutti fedelmente, senza timor di sbagliare. Bada all'armonia nelle due edizioni comparate del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

discorso; che ogni vocabolo che s'impara,- anche se paia superfluo, è come uno di quegli utensili da nulla, dei quali non s'ha bisogno quasi mai, ma che una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca