Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cento

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209777
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero, arte, musica vostra, vi gioverà più di cento letture, più d'un monte di note, più d'un mese impiegato a scartabellar dizionari. Studiate anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

biglietti da cento. E se lo stampassi, credo che farebbe furore. Certo sarebbe il trattato linguistico più originale che si sia pubblicato mai, e forse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

questo straccio di cappello: m'hanno sfruconato. - Ad altre parole faceva far cento servizi. Per esempio ad ambiente. Quando il cielo era sereno: - Che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

parola: preconizzare, che qttasi tutti sanno, ma che moltissimi non intendono nel suo significato vero, poiché cento volte io l'intesi usare nel senso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

Credo che avrò detto cento volte uno che pencola o pende camminando, e non dissi nè scrissi mai PENCOLONE , che m' avrebbe fatto risparmiare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

uomini coi sassi, Progne cangiarsi in rondine e Proteo in cento forme, e Perillo fabbricare l'orrendo bue ciciliano, rogo e tomba di bronzo di corpi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

che, mutate poche parole, dovetti sostenere e m'occorse di sentire cento volte. Mi domanda un tale se non c'è in italiano una parola che significhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

proposito, o che si diverta a dire in cento modi diversi, con cento gradazioni di significato, con cento sfumature di colore quella data cosa; o una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca