Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: benche

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209425
De Amicis, Edmondo 14 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poetici, ch'io mi conosca nella letteratura italiana, più fitti di modi e di costrutti del linguaggio parlato, e più facili a ritenersi, benchè non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

gran cura, benchè appartengano pure alla lingua, e siano correttissimi, e nella pagina accanto una raccolta di frasi di complimento antiche e moderne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

, che vi si possano sostituire. Segno una parola d' uso comune, che non uso mai, benché sia spesso necessaria: perchè non l' uso? quale altra adopero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

. Sarà una prova un po' lunghetta, benchè io proceda alla lesta, omettendo le parole più comuni, e anche molte che non son tali , e un gran numero di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

ho sulla coscienza sono ben sicuro di non aver usata mai, benchè mi sia occorso chi sa quante volte d'esprimere l' idea ch'essa esprime; ciò ch'io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

quasi punto fuor di Toscana, benché serva a dire molte cose che non si possono dire altrimenti che meno bene, o con più parole, ciò che in fondo è il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

. Rifacciamoci un po' indietro, e spigoliamo alla lesta, senza tralasciarvi certi modi un po' volgari, ma efficacissimi, che è bene conoscere, benchè non sia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

naturale che tutti, chi più, chi meno, si vergognino e si stizziscano di suscitarlo. Benchè ancora giovinetto, tu avrai visto più volte anche uomini che non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

: - Chiacchieroni! - Una volta sola, ch'io mi ricordi, egli fece il miracolo di esprimere senza reticenze, benchè in forma laconica, un suo pensiero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

, parlando italiano per riguardo al nuovo uditore, e andò un pezzo innanzi nel racconto; ma l'uditorio, benchè avesse la miglior voglia di ridere, rimase

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

piccole cose, benchè non sian molte e sian semplici, consiste principalmente il parlar male di quasi tutti. Bada anche a questo. Una delle nostre miserie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

sul retto cammino.... p. - Mi perdoni. Qui, benchè ammiri ancora, mi parrebbe più naturale il dire: in tono cortese, e non corrispondeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

infestavano la cute di questo sventurato animaletto.... Ma benché affettato il linguaggio, era sempre sincero il sentimento ch' ella esprimeva. Era commossa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

, benchè gli paresse un po' troppo famigliare quel modo di nominarla, gli rispose di no, perchè signore, in fatti, non ce n'era state. E allora l'amìo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca