Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signora

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206782
Grassini, G. B., Morini, Carla 8 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Mamma, - disse Lucio piangendo - ho voluto pulire il calamaio e.... - - E ti sei insudiciate le mani - continuò la signora. Infatti le mani del ragazzo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

essi non mi fanno alcun male. - - mah! Enzo, Enzo, contafrottote! - La signora maestra udì e chiese: - Mi permetti di venire oggi a vederli in casa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

maestra del Giardino d'infanzia. Il buon ragazzo la salutò togliendosi il berretto e le cedette il passo. La buona signora gli ricambiò il saluto con un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 3

alla signorina! - disse l'Emilia. Le due fanciulle fecero un bel mazzolino dei fiori profumati; e la signora maestra fu ben contenta del pensiero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

La Luisa non è educata. La signora maestra mise vicino all'Emilia la Luisa, pensando: - Speriamo che prenda buon esempio e che divenga buona anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 52

Un giorno la signora maestra cundusse tutti i suoi scolari a fare una passeggiata fuori di città. - Che bel sole! - dicevano i ragazzi tutti contenti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

Anche la Luisa aveva una bambola. Gliel'aveva regalata una signora che abitava nella stessa casa. La Luisa, felice, voleva insegnarle tante belle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

Un giorno la signora maestra volle vedere il sillabario di tutte le sue scolare. Molte lo avevano già tutto sciupato. La Maria invece aveva imparato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca