Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stivali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 2 occorrenze

camera coi due corni di bue e i due stivali. Voleva far la prova se mai questi erano prodigiosi al pari di quelli. E cominciò dai corni. Li prese per

consegnare un paio di stivali a un avventore. Tornato in bottega, domandò: - Dov'è la bambina? - A fare il chiasso, la fannullona! Viene la notte, e la

I FIGLI DELL'ARIA

682304
Salgari, Emilio 8 occorrenze

quindi loro gli stivali, surrogandoli invece con le ha-tz, ossia scarpe grosse, a punta quadra e un po' rialzata, con suola di feltro bianco, poi con

, e calzava alti stivali di pelle nera. Anche quell'uomo lo guardava, ma sorridendo. - Dove sono io? - chiese Rokoff. - A bordo del mio "Sparviero

pelli di montone, colla lana all'infuori e di ermellini, con lunghi stivali di feltro nero simili a quelli che usano i manciuri, ed il capo difeso da

, lunghe zimarre di cotone azzurro e alti stivali di grossa stoffa nera colla suola bianca. Sulle spalle portavano una cappa di pelle di montone colla lana

. Quei due uomini vestivano entrambi all'europea, con giacche e calzoni di grosso panno azzurro, alti stivali alla scudiera e berretti di pelo come usano

radice, si trovava lui stesso in grave pericolo, perché sotto di lui il secondo jack balzava come un indemoniato, sfiorandogli le suole degli stivali

delle calze. Questi bravi monaci hanno pensato a tutto. Vedo anche delle scarpe somiglianti a quelle dei cinesi. - Allora lascia i tuoi stivali, che

gozzuti e molto sporchi. Indosso avevano dei mantelloni di pelle di montone, col pelo all'infuori e ai piedi stivali che salivano fino alle cosce. Quando

Cerca

Modifica ricerca