Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rupi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

insieme con l'altra, e riprese il viaggio. Cammina, cammina, cammina, giunse in un luogo solitario, fra rupi alte fino alle nuvole. Non si scorgeva anima

I FIGLI DELL'ARIA

682321
Salgari, Emilio 9 occorrenze

abbonda di vegetazione, non lasceranno quelle rupi. - Dove ci fermeremo per passare la notte? - Sulle sabbie, per metterci al riparo dal vento. Non

un'altezza di oltre venticinque metri, con un rombo assordante, che l'eco delle rupi ripercuotevano ed ingrossavano. Le due pareti erano quasi lisce, ma

, tutt'altro! Fiumi scorrono da tutte le parti, ma incassati fra gole selvagge e fra rupi scoscese e spaventose ed i laghi sono del pari abbondanti, laghi

poterono trovarsi soli in una delle loro cabine. Lo "Sparviero" si era arrestato sulla cima d'un enorme ammasso di rupi, quasi al confine del deserto, a

suoi picchi rocciosi a settecento, a ottocento e perfino a mille metri. Era un ammasso enorme di rupi brulle, senza alcuna traccia di vegetazione verso

altri continuarono la loro corsa indiavolata, scomparendo in mezzo alle rupi. - Signor Rokoff - disse il capitano, balzando a terra. - Avrò l'onore di

un fiume, qualche affluente del lago Kum-kul-darja, che si slanciava con salti immensi attraverso rupi e scaglioni, formando una serie di cascate

, seminascosto fra le rupi. Fra una mezz'ora ci libreremo sopra le sue capanne. - Vi passeremo sopra? - Che cosa possiamo temere? Ci terremo a una altezza

, si può dire che vivono più sugli alberi che in terra, nutrendosi quasi esclusivamente di frutta. Amano però anche le alte rupi e se sono inseguiti

Cerca

Modifica ricerca