Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potevano

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660117
Capuana, Luigi 6 occorrenze

C'era una volta due vecchietti, marito e moglie, che vivevano poveramente. Non potevano più lavorare, e pensavano con terrore al giorno in cui

grave dispiacere il Reuccio? - No. Il Re e la Regina non potevano mica immaginare che il Reuccio morisse di languore per Trottolina. Ma il dottore

chiuse tutte le finestre del palazzo reale; non potevano condurla fuori per paura che il vento non la trasportasse chi sa dove. E siccome la poverina a

! Come faremo? Quel giorno, per caso, avevano da mangiare. Il giorno dopo però cominciarono a provar la fame. Erano come murati in casa e non potevano

pianura, il trillo si sentiva tra i boschi, lontano lontano. Guardie, soldati, dal gran camminare, erano spedati, non ne potevano più. La Reginotta

. - Scellerata, sei tu! Vuoi farmi morire di fame! E la Mammadraga andava via, con la spuma alla bocca, minacciando. Scappare però non potevano. Una mattina, la

Oro Incenso e Mirra

678747
Oriani, Alfredo 5 occorrenze

sulla cintura: i paria del di fuori vestivano da prete come potevano. Spessissimo il nero dei loro abiti diventava rameo, ferrigno, gialliccio: tutta la

. - Cosicché...? - Voi non siete né l'una né l'altra. Ella non s'irritò, presa in quella bizzarra conversazione, che il luogo e l'abito potevano

indifferenza, sapendosi ricco in faccia al figlio, cui i 50 mila franchi della dote materna non potevano bastare, e che mangiandoseli inevitabilmente

: allora l'orda si mutò in popolo, e la patria arrivava fin dove gli ultimi armati dell'orda potevano accampare lungi dalla città. Lì era il confine

si stendeva incantevole sino a Bologna restringendosi dietro verso i colli, che la chiudevano come un immenso muraglione giallastro. Potevano essere

I FIGLI DELL'ARIA

682304
Salgari, Emilio 15 occorrenze

lentamente le gambe di quei miseri. - Sì, amico. - Canaglie! Potevano inventare un supplizio più atroce! E non poter far nulla! Se fossi libero accopperei a

, avevano assalito vigorosamente le prime portate, onde mostrarsi persone bene educate e cercando di rimpinzarsi più che potevano. Sing-Sing, d'altronde, era

sembrata un monastero o una fortezza. Le onde, in causa d'una ripiegatura della costa e d'una scogliera altissima, non potevano giungere fino al luogo

l'aveva ripreso, trascinandolo verso il nord con una velocità di sessanta o settanta miglia all'ora e che né le ali né le eliche potevano moderare. Per tre

. È stata una vera fortuna che quei buddisti abbiano pensato a farvi divorare dalle aquile. Potevano cacciarvi in una stanza oscura piena di scorpioni

cui palle non potevano ancora giungere fino allo "Sparviero". La paura cominciava a prenderli. Passarono parecchi minuti prima che si decidessero a

e da fortezze nelle quali, ai tempi delle invasioni tartare, vi potevano stare perfino un milione di combattenti. Oggidì però, che la Mongolia è

piuttosto un orso, capitano - disse Fedoro. - È fuggito? - Sì - disse Rokoff. - Perché non avvertirci? Potevano essere più d'uno e assalirci. - Avevamo

tanto. Il fuoco dei manciù continuava senza interruzione, ma le armi degli aeronauti non potevano servire più, in causa della distanza; nemmeno quelle

pietre colla fronte e sporgendo, più che potevano, le loro lingue, poi il grande sacerdote fece alcuni passi, inchinandosi profondamente. Fedoro

preparino a portarci via - disse Rokoff. - Che ci conducano all'ambasciata rinchiusi qui dentro? Potevano metterci in una portantina, questi spilorci

la neve caduta, d'un candore immacolato, che feriva crudelmente gli occhi i quali non potevano sopportare tutto quello splendore. Qua e là dei

non potevano espandersi. La processione giungeva, preceduta dai suonatori. I calmucchi, tenendo le lampade in mano, saltavano come caproni impazziti

tribordo, coi fucili in mano. Essendosi la nebbia un po' diradata, potevano sorvegliare i piani che s'allungavano ai due lati del fuso. Nel piccolo

, fanatici pericolosissimi, che potevano far passare un brutto quarto d'ora al povero cosacco se li avesse ingannati, anche se si trovavano nel tempio

Cerca

Modifica ricerca