Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penso

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555203
Biancheri 2 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

penso, invece, che vi sia la necessità di una legge, perchè noi, gente latina, siamo ancora schiavi di un vecchio pregiudizio che abbiamo ereditato dal

Pagina 11217

come io penso di fare: votar contro la legge e non parlarne più, sperando piuttosto che la nostra magistratura vorrà ricordarsi che non occorre questa

Pagina 11220

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567495
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del dovere con scrupolosa coscienza fu severo osservatore, non declinando le responsabilità che potessero derivargliene. Sebbene così pensò di

Pagina 10182

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 7 occorrenze

: - Tua figlia è morta e seppellita. Fu Regina un giorno solo! Il povero mugnaio andò via piangendo. Il Re pensò: - Se possedessi l'altro corno

peggio di lui. - Maestà, che avete mai fatto? - gli disse un Ministro: - Ora che il barbiere ha la coda, nessuno ce la può con lui. Il Re pensò: - Se

non garbava al cattivo, e pensò di disfarsi del fratello per diventare Re lui. Un giorno gli disse: - Andiamo a caccia? E andarono. Giunti in mezzo a

palazzo che pareva di marmo bianco e nero, grande quanto una città, meraviglioso. Piuma-d'-oro si fece animo e pensò: - Mi fermassi almeno colà! Ah, mamma

guidaleschi non si scorgeva nemmeno il segno. Il Re pensò di fare una passeggiata a cavallo, e ordinò gli si sellasse quell'asino; la corte, tutti a

sentire, Maestà: il bello comincia qui. Dunque, al cattivo non garbava e pensò di disfarsi del fratello buono, per diventare Re lui alla morte del

tutti si sentivano riempire lo stomaco, quasi avessero desinato lautamente. Per parecchie settimane, nessuno pensò a fare spesa e ad accendere un

Oro Incenso e Mirra

678744
Oriani, Alfredo 9 occorrenze

pensò di fare uno scandalo coll'oltrepassarli, fermandoli magari con qualche ironica trovata, ma se ne vergognò quasi subito: sarebbe stato un

di copiarlo, poi non lo fece. Un'altra volta, a secco di quattrini da molti giorni e non avendo quindi pranzato, pensò di venderlo, giacché il ritratto

giorno. - Il bambino sono io. Ma poi ci pensò e gli parve con un certo senso di umiliazione che la risposta fosse più vera di quanto volesse. Infatti era

pelle le divenne gialla come il topazio; allora pensò agli scongiuri, risorsa di tutte le immaginazioni deboli, ma gli scongiuri furono insufficienti

sfuggenti su pel camino sembrava un'eco delle ultime risa. Fuori nella notte la luna aumentava colla propria limpidezza il freddo del vento. Gaspare pensò

Passione nei Misteri, ma quando sorse il teatro nessuno dei grandi poeti pensò di trarre dalla Passione una tragedia, e bada che nè Lopez, nè Calderon sono

si agitava intorno. Egli non pensò più, tutto quanto sapeva e credeva gli dileguò improvvisamente dallo spirito, mentre i suoi occhi atoni vedevano

buffonata!" pensò all'improvviso insolentendo tristamente contro quel sollazzo di una piccola gente curvata tutto l'anno sotto il peso della economia

capanno, dopo - pensò Viù. Ed egli aveva voluto questo per vendetta dello scapaccione toccato come risposta alla coltellata colla quale per poco non aveva

I FIGLI DELL'ARIA

682327
Salgari, Emilio 5 occorrenze

. E poi le onde erano ben lungi dal calmarsi e aveva da sostenere l'amico. - Se non potrò salvarlo, almeno morremo insieme - pensò il bravo cosacco

penso poco io. - No, come figli di Buddha gli siamo superiori, quindi tocca a lui fare omaggio a noi. Il vecchio Lama guardò per alcuni istanti i due

religiosa per rendere grazie all'Illuminato d'essersi degnato di mandare qui i suoi figli. - Diavolo, dove andrà a finire costui? - pensò Fedoro. - Vorrei

. - E si può conoscerne il motivo? - Sapete che io penso continuamente ai manciù che ci hanno cannoneggiati? Io temo una sorpresa da parte loro ed è

nella stanza. Il giorno era trascorso e la notte era nuovamente scesa. - Che cosa diranno i monaci? - pensò, sbadigliando come un orso. - Che i loro

Cerca

Modifica ricerca