Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567517
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, framezzo ai famigliari ed agli amici, nell'ingenuo abbandono di quei pochi momenti di svago che egli si concedeva lassù, fra suoi monti nativi e

Pagina 10183

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659346
Capuana, Luigi 1 occorrenze

siete? - Il Reuccio. E le raccontò il tradimento del fratello. - Lasciatemi andare; mio padre dev'essere in pena a quest'ora. - C'è monti, valli e

Oro Incenso e Mirra

678747
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

aveva regalato per quella occasione della sua discesa al seminario della città, famoso in tutta la provincia perché Vincenzo Monti, il grande poeta

estate si ritirava sui monti ad una villa assai malandata col nobile pretesto di comporvi qualche libro. Tutto ciò gli sembrava ancora di un grande tono

I FIGLI DELL'ARIA

682334
Salgari, Emilio 9 occorrenze

procedere direttamente verso il sud, il capitano aveva ordinato al macchinista di portarsi verso l'est, come se avesse voluto raggiungere i monti di

comparivano di quando in quando e anche numerose carovane di cammelli e di jacks si vedevano salire faticosamente le strette vallate dei monti. Verso

. Attenti, amici, passiamo i Crevaux. - I Crevaux! - esclamò Rokoff. - Un nome francese in mezzo al Tibet. - Dato a questi monti da Bonvalet - rispose il

le capricciose curve e le salite d'una catena di monti. Al nord invece, seminascosta dalla nebbia, appariva una pianura sconfinata, che scintillava

monti quasi inaccessibili. Vista dalla parte del territorio cinese, questa grande muraglia parrebbe una costruzione semplicissima di terra battuta

varcato quella catena di monti e torneremo ad abbassarci. - Soffrono anche gli animali portati a simile elevazione? - Più degli uomini, signor Rokoff

con boati e muggiti formidabili e dalle nevose vette dei monti scendevano raffiche gelate e d'una tale violenza, che talvolta il cosacco si sentiva

piramide enorme, che doveva toccare i tremila metri e che sorgeva isolata fra un gruppo di monti minori. Tutti i suoi fianchi erano coperti di neve

nei dintorni della città. Non fu che verso le dieci della sera che quei monti furono raggiunti. Trovato un posto sgombro d'alberi, lo "Sparviero

Cerca

Modifica ricerca