Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maesta

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660004
Capuana, Luigi 14 occorrenze

doveva spedire una staffetta a un Re suo vicino, e voleva la risposta dalla mattina alla sera. I corrieri reali dissero: - Maestà, è impossibile. Non

gliela rimandò: - Contentino che mangia pane Sua Maestà non ne vuole. - Portagli questo qui. Gli diè un corno di bue. Il Re si sentì offeso, e se la

, mentr'egli cantava, passò il Re. - Chi la vuol cotta, chi la vuol cruda; Ma io vorrei ... - Ebbene? Che vorresti? - domandò il Re. - Maestà, è

davvero? Quella notte non chiuse occhio, piangendo e lamentandosi: Poverino a me! La mattina venne un servo del palazzo reale: - Sua Maestà vuole la

spesso spesso non riusciva. Gli affari correvano a rotta di collo; la gente non ne poteva più. Ma, come dire al Re: - Maestà, siete voi che Fate assordire

si trovava proprio sotto le stanze del Re, e quel trillo gli rompeva il capo. - Per ordine di Sua Maestà, Grillino, sta' zitto! A chi dicevano? Al

costoro. Forse, per la stranezza, lo gradirà. E mandò a chiamare la ragazza. - Vuoi essere la cuoca della Regina? - Come piace a Vostra Maestà. - Vieni ad

pianti: - Abbiamo fame! Abbiamo fame! Per quella notte il Re non poté dormire neppure un minuto. La sera appresso fu peggio. Il Ministro disse: - Maestà

. - Quanto ne vuoi? - domandò il Re. - Faccia Vostra Maestà; il gattino non ha prezzo. Il Re gli diede una moneta d'oro. Il figurinaio s'attendeva di più

coi servitori. - Grazie, Maestà - disse la vecchia. E andò a rannicchiarsi in soffitta. A tavola, coi servitori, mangiava zitta zitta in un canto

: - Vecchio stregone! Arrestatelo e conducetelo qui. Lo legarono peggio d'un ladro e lo condussero innanzi al Re. - Maestà, io non ci ho colpa

ucciso. Coprì con erbacce e rami di albero il corpo insanguinato, e tornò addietro. A palazzo, il Re domandò: - E tuo fratello? - Maestà, che disgrazia

ammanettati. - Che n'è di Bambolina? - Cadde in mare e se la mangiarono i pesci. La donna scoppiò in pianto: - Maestà, non è vero! L'ha venduta alla

Reuccio piangeva. Non attese che fosse giorno, e corse dal Re suo padre. Rifece il racconto della Fata e poi si gettò al piedi del Re: - Maestà

Oro Incenso e Mirra

678748
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. Anche la sua faccia pareva impietrita. Era la morte nella maestà senza nome del proprio mistero, senza lagrime, senza parole: nessuna commedia umana vi

Cerca

Modifica ricerca