Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lontananza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

furiosamente, la città si era già perduta in lontananza, un gran viale fiancheggiato di lunghi cipressi appariva. - Dove vai? - Scarico al cimitero

qualche anno a galla, finché ritornano nella lontananza delle provincie, o peggio ancora discendono la gamma delle false posizioni, che la mancanza di una

I FIGLI DELL'ARIA

682330
Salgari, Emilio 9 occorrenze

e in lontananza scariche di fucile. - Per le steppe del Don! - esclamò Rokoff, balzando in piedi. - Che cosa succede! Si assale il monastero? Guardò

. Lo "Sparviero" aveva ripreso lo slancio muovendo direttamente verso il nord, dove si vedevano delinearsi in lontananza alcune catene di montagne, assai

. - A terra! - gridò il capitano. Si erano appena slanciati fra le erbe, quando in lontananza si udirono delle strepitose detonazioni che si

... ah! Udite? - Che cosa, signore? - Queste grida. - Per le steppe del Don! Ancora i mongoli? In lontananza, verso l'est, si vedevano alzarsi sulla

levato i moschetti che fino allora avevano tenuto appesi alla sella e sguainate le scimitarre. In lontananza si udiva un fragore confuso che pareva

? - si chiese il capitano. Delle grida e delle detonazioni formidabili si udivano in lontananza, verso l'estremità del vallone e si vedevano anche

i cavalli, nonostante il loro villoso mantello, soffiava dalle montagne circostanti, cacciandosi entro le gole con ruggiti tremendi e in lontananza si

profondo silenzio regnava sotto la cupa ombra delle mangifere e dei pipal. Solamente in lontananza si udiva qualche rado urlo di cane selvaggio, urlo più

, giunse agli orecchi degli aeronauti, poi si perdette in lontananza. - Troppo bassa - disse il capitano, senza perdere un atomo della sua calma

Cerca

Modifica ricerca