Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lagrime

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659841
Capuana, Luigi 7 occorrenze

arrostire vivo vivo. Son passati due giorni. Il povero sarto non rispondeva; si struggeva in lagrime, pensando alla figliuola senza braccia, di cui

sorte c'è toccata! E i suoi occhi eran due fiumi di lagrime. Il gattino, zitto. Sul far dell'alba, i ladri tornarono carichi di preda; argento, oro

acconsentì. E l'asino fu sposato alla Reginotta, che gettava dagli occhi due fiumi di lagrime, poverina, e voleva piuttosto morire che essere moglie di

momento che il Reuccio l'aveva strofinata su la faccia della ragazza. La ragazza la guardava in cagnesco, con gli occhi pieni di lagrime, e si sentiva

, li ribaciava, li bagnava di lagrime. - E alla gente che dirai? - Dirò che Bambolina è caduta in mare e se la son mangiata i pesci. Il pescatore

tant'anni! Lei finse di non riconoscere suo padre, ma dalla contentezza, aveva le lagrime agli occhi. - Mangiate, bevete, e riposatevi. La vostra

Piuma-d'-oro starnutiva starnutiva, versando goccioloni di lagrime. Veniamo, ora al Reuccio di Portogallo, arrivato per visitare la Reginotta. Il Re e

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 8 occorrenze

lungo la strada e avrò lagrime che laveranno tutte le tue piaghe, parole che copriranno tutti gli insulti. Ma prima, fra l'apoteosi e il martirio

gocce di rugiada. - Perle! - ribatté la principessa Irma. - Anzi lagrime, questa grande parola di tutti i romanticismi, perché anche Wagner è un

in tale crudele rivincita femminile spesso s'inteneriva sino alle lagrime, e allora erano deliziose melanconie, effusioni poetiche, nelle quali il

, immobile come un ritratto: aveva i diacciuoli nella barba, il naso pavonazzo, le lagrime agli occhi, e nullameno raggomitolato nel vecchio mantello

lagrime agli occhi, poi l'ufficiale fece un saluto militare cortesissimo e, per non compromettere più oltre quella buona gente colla propria presenza, uscì

lagrime si gelano loro dentro gli occhi! Nullameno Dante ha fallito, Bovio altera le date della leggenda cristiana per condensarne il significato; la famosa

. Anche la sua faccia pareva impietrita. Era la morte nella maestà senza nome del proprio mistero, senza lagrime, senza parole: nessuna commedia umana vi

, finché le lagrime cessarono, e cogli occhi aperti, immobili, rimase a guardarla adorando. I fiori colti dal freddo crescente della notte esalavano gli

I FIGLI DELL'ARIA

682318
Salgari, Emilio 1 occorrenze

darmene il mezzo - disse finalmente, quand'ebbe vuotata la terza bottiglia. - E in quale modo? - chiese il capitano, che rideva fino alle lagrime delle

Cerca

Modifica ricerca