Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: direzioni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I FIGLI DELL'ARIA

682331
Salgari, Emilio 11 occorrenze

, prendendo altre direzioni. Era il momento d'innalzarsi e di far ritorno al Tengri-Nor. L'uragano li aveva spinti a oltre cento miglia dal lago santo

. I tibetani non cedevano nemmeno dinanzi alle poderose scariche della mitragliatrice le cui palle dovevano spazzare il terreno in tutte le direzioni

vedevano numerosi cavalieri galoppare in tutte le direzioni e armati di fucili. Essendo i tibetani tutti appassionati cacciatori, dai più poveri ai più

che si aprivano in tutte le direzioni, veri baratri scavati dai fiumi di ghiaccio che scendevano dagli enormi ghiacciai della catena e dalle acque che

una spaventosa detonazione rimbombava sotto di essi. Una fiamma immensa squarciò l'aria, lanciando in tutte le direzioni una tempesta di macigni e di

si vedevano altro che numerose lepri, le quali, spaventate dall'ombra proiettata dall'aerotreno, fuggivano in tutte le direzioni, nascondendosi fra i

frastuono, nelle profonde spaccature che s'aprivano in tutte le direzioni. - Che paese orribile! - esclamò Rokoff, il quale, dopo essersi ben coperto

ornavano le rive dell'isolotto. Bande di uccelletti si alzavano dinanzi a loro fuggendo in tutte le direzioni: gazze, allodole e quaglie; ma non era

precipitavano all'impazzata in tutte le direzioni, fuggendo con fantastica rapidità, seguiti anche dai grossi avvoltoi dal collo spellato e schifoso e dalle

cortine di spuma fino addosso ai cavalieri. Sopra, l'immensa nuvola nera, in balìa dei venti che si incontravano in tutte le direzioni, roteava

acuminati e robusti e ad urlare con tale fracasso da far rintronare la foresta. Di quando in quando alcuni si allontanavano in diverse direzioni e

Cerca

Modifica ricerca