Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andavano

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658575
Capuana, Luigi 7 occorrenze

si lamentavano mai. Andavano a dormire di buon'ora, e la mattina, prima dell'alba, erano all'erta. Una notte si sentono svegliare dal canto di un

, ci s'arrabbiava, e li mandava via a calci, facendoli ruzzolare per le scale del palazzo reale. Nei primi giorni, coi nuovi Ministri le cose andavano

: - Trottolina, piatta piatta, Gira gira e fa la matta! Trottolone fatto a pera, Gira gira fino a sera! - Ecco qua. Due soldi, tre soldi. E i ragazzi andavano via

? Una braciola costa di più. Gli avventori ridevano e andavano via contenti, col viso impiastricciato di ragnateli, per stagnare il sangue. Quando non

: - Farò da servo. La sera i ladri andavano via e lasciavano la Reginotta chiusa col catenaccio dentro la grotta. - Ah, gattino mio! Che mala sorte c'è

mio? E crollavano la testa. D'inverno andavano a letto di buon'ora; almeno nel letto stavano caldi. E anche lì, quando non potevano dormire

più. I primi erano lontani un miglio, e gli ultimi appena a pochi passi dalla spelonca. E, andavano via cantando: - Mammadraga l'è finita! Mammadraga

Oro Incenso e Mirra

678754
Oriani, Alfredo 5 occorrenze

Gaeta e dei Tedeschi nelle Romagne, segnavano un'epoca più blanda di governo; i patrioti cospiravano meno tenebrosamente e, scoperti, andavano in esilio

sulla testa. Il balenìo bianco della faccia gli veniva dai denti. Andavano colla rapidità di un sogno. - Donde vieni? - egli domandò nel piegarsi sopra

"vescovo" doveva quindi andare da don Riva in via del Filatoio per accompagnarlo a spasso: uscivano adagio dall'uscio alto tre scalini e andavano lungo il

, fanciulle o mogli di piccoli impiegati, camuffate alla meglio, andavano sole o s'arrestavano agli angoli, respinte da quella folla più felice

. Si avvicinava lentamente, egli riconobbe Santone e saltò la siepe nascondendosi dietro un grosso olmo. Si capiva che andavano a spasso per digerire

I FIGLI DELL'ARIA

682313
Salgari, Emilio 3 occorrenze

testa corta e affilata, le gambe assai basse e il pelame bruno, con striature più oscure. Probabilmente andavano in cerca di qualche laghetto, essendo

dinanzi ai loro sguardi stupiti. L'altipiano cambiava, alzandosi rapidamente in scaglioni sempre più giganteschi, i quali andavano ad addossarsi agli

andavano a urlare cinque o seicento passi più lontano, su diversi toni. - Chiamano altri compagni - disse il capitano. - Che sperino di rosicchiare

Cerca

Modifica ricerca