Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voluto

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 4 occorrenze

buoni affari; gli rimaneva soltanto un gattino. Non lo aveva voluto nessuno, quantunque niente diverso dagli altri venduti. Il povero figurinaio si

prosa letteraria

te. - Berrò io la prima. - No, berrò io. Cominciarono a leticare. - Non hai fiducia in me, marito mio? - E tu? - Io ti ho sempre voluto bene; ho fatto

prosa letteraria

prendere nessun cibo, e i medici non sapevano come rimediarvi. La Regina avrebbe voluto qualcosa da ristorarla col solo odore, e il cuoco si stillava il

prosa letteraria

. La vecchia nonna, da cui erano state raccolte in casa, non avrebbe voluto che costei la chiamasse sempre con quel nomignolo: - Che colpa n'ha, la

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678744
Oriani, Alfredo 14 occorrenze

di tutte le donne, che spiega forse la maggior parte dei loro inintelligibili capricci. Egli invece le serbava rancore dell'aver voluto tenerlo a bada

prosa letteraria

m'impedirà di finirlo. Ha voluto darmi una coltellata nel fianco, all'improvviso: glielo farò mangiare io il coltello, tutto a pezzettini. Ridi, ah

prosa letteraria

stessa statura non gli piacque più. Avrebbe voluto essere più alto, pallido e bello, giacché era talmente brutto che doveva in parte convenirne; ma invece

prosa letteraria

mondo, col quale viveva da oltre quarant'anni. - Tacete, pettegola: quella poteva anch'essere la strada per diventare vescovo, se non avessero voluto

prosa letteraria

non vi fu più requie; ella preparava il corredo per il bambino; egli avrebbe voluto fare altrettanto, s'informava, dirigeva, scompigliava, riordinava

prosa letteraria

Roma. L'altro, geloso di quanti le facevano la corte, avrebbe voluto abbandonarla cento volte, ma ritornava sempre ai suoi piedi, piangendo, vinto da

prosa letteraria

linguaggio diverso, tutti diremo la stessa parola, c'intenderemo negli scopi e nei mezzi: Napoleone non ha voluto credere al vapore, e oggi il vapore

prosa letteraria

una tenebra senza intoppo. Che cosa aveva egli voluto nascondendovisi? Quando ne uscirebbe? Perché? Adesso non aveva più freddo. Il mantellone gli

prosa letteraria

un uomo capace di tradurre Platone: perchè non lo ha voluto? Indovinate il suo nome? - E chi non indovinerebbe? Vi sono forse due scrittori come lui

prosa letteraria

in un dubbio che non avrebbe voluto sentire, andò a raccogliere la medaglia: era dentro un crepaccio del pavimento. Così al buio non si discerneva da

prosa letteraria

accumulata negli studi e nei viaggi non aveva indurito la fibra del suo temperamento: schietto siciliano aveva voluto apprendere dai greci i canti, non

prosa letteraria

Tarlatti. - No, esso ne è solamente la fatica. Dio risponde perchè egli stesso, suscitando in noi queste domande, ha voluto che la nostra vita sia un

prosa letteraria

stesso estraneo senza importanza, al quale si sarebbero potuti accordare tutti gli appoggi per la migliore delle carriere, ma che nessuno avrebbe voluto

prosa letteraria

aristocratico, sebbene quella vita a Bologna gl'infliggesse tratto tratto dolorose umiliazioni. Infatti dal grosso club cittadino avendo voluto

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682334
Salgari, Emilio 6 occorrenze

procedere direttamente verso il sud, il capitano aveva ordinato al macchinista di portarsi verso l'est, come se avesse voluto raggiungere i monti di

prosa letteraria

contro le traverse come se avesse voluto strappare al cancelliere quel cartello che annunciava la loro pena. Ed infatti aveva potuto leggere

prosa letteraria

morire - chiese Fedoro. - Sì. - È già mezzanotte e siete ancora vivo, io credo quindi che la società abbia voluto solamente spaventarvi. Sing-Sing

prosa letteraria

miglia all'ora era discesa ad appena dieci e se i mongoli avessero voluto, avrebbero potuto facilmente raggiungerlo e moschettarlo. Alle dieci le colline

prosa letteraria

. Hanno voluto solamente spaventarci, sperando forse che noi confessassimo il delitto che non abbiamo commesso. - Ti giuro che non me ne andrò da

prosa letteraria

? - aveva finalmente chiesto a Fedoro. - O hai voluto semplicemente guastarmi la digestione appena cominciata? - È verissimo, mio povero Rokoff - aveva

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca