Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suprema

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Oro Incenso e Mirra

678751
Oriani, Alfredo 6 occorrenze

solo, rasato come al solito: aveva la grande canna di zucchero in mano, non portava seco valigia. Dopo quella suprema sciagura il suo viso non aveva

prosa letteraria

, aveva gli occhi vitrei, un filo di bava sulla bocca. A un tratto, mentre il prete suo malgrado agitato da quella suprema scommessa stentava a trovare

prosa letteraria

? - Senza dubbio, ma vi sento due brutti difetti, la monotonia dello stile e una suprema volgarità nelle massime come nelle minime cose. - È moderno. - La

prosa letteraria

affermazione di quanti pensavano ancora, l'indifferenza suprema virtù di coloro che resistevano tuttavia, il martirio estremo eroismo di quelli che

prosa letteraria

conti e di conteggi, perdeva ogni significato: che cosa era dunque venuto a fare nel mondo? E ora tutto era fatto! Persino questa suprema e totale

prosa letteraria

ultimo libro; ma presto il suo riserbo, le maniere squisite e una suprema insospettabile ironia nel lusingare i difetti più personali, e quindi più

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682327
Salgari, Emilio 2 occorrenze

forse? Gran Dio! No ... non è possibile! Pur continuando a nuotare con suprema energia per non venire subissato dalle onde che lo incalzavano da tutte le

prosa letteraria

disgraziati, che già credevano di sentirsi dilaniare, due grida di gioia suprema: - Lo "Sparviero"! Il capitano! Poi seguirono una serie di detonazioni

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca