Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: so

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659529
Capuana, Luigi 9 occorrenze

Reginotta. Chi la vuol cotta, chi la vuol cruda; Ma io vorrei ... E si fermava. Gli domandavano: - Che vorresti? - Niente, niente, lo so io! Un giorno

prosa letteraria

figliuola non è lontana di qui. - Come lo, sapete, signora mia? - Lo so. Il giorno dopo, il vecchio si apprestava a partire. - Non vo' chiudere quest'occhi

prosa letteraria

sasso. - Di chi è? - Non lo so. - Chi te l'ha dato? - Non lo so. - E tu perché in sottana? - Non ho più vestiti da indossare: me l'han portati via

prosa letteraria

signora invisibile che vi accompagna? - Maestà, non lo so; son venuta sola a palazzo ... Ahi! Ahi! La ragazza sentiva acuti dolori nel punto dove avrebbero

prosa letteraria

dell'abbondanza, so io come fare. I Ministri chinarono il capo. E uno di loro dovette andare dal mugnaio in nome di Sua Maestà: - Mugnaio, Sua Maestà vuole una

prosa letteraria

. - Il gattino di gesso? E andò a vedere. - Meo! Meo! Meo! - Maestà, il gattino vuol qualche cosa; io non so capire il suo linguaggio. - Vuoi della trippa

prosa letteraria

, buona signora! - Ascolta bene: io so tutto. Il tradimento di tuo fratello, l'Orco, la tua fuga con la figlia di lui, il tuo matrimonio, tutto. Se vuoi

prosa letteraria

dicevano: Mangiami, mangiami! - O dove l'avete comprata questa buona roba? - Dove si vende, in mercato. - So che c'è ordine reale di non darvi roba buona

prosa letteraria

pesci. Ho venduto barca, reti e ogni cosa, e il denaro è già. finito. Non so fare altro mestiere. Moriremo di fame io, mia moglie e Bambolina. - Senti

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 9 occorrenze

rendere la greca? A giudicare da Cousin m'hanno detto di no: a leggere Renan io, che non so il greco, affermo intrepidamente di sì. - Forse Renan non ha

prosa letteraria

contro Cristo risorto e riapparso alle donne e agli altri apostoli, Giacomo gonfia o gonfierà... che cosa? Io non lo so. Un sorriso apparve sulle labbra

prosa letteraria

! - Egli non rispose. - Allora ditemi anche perché mi amate. - Non lo so. - Ditemi come. - Nemmeno. - Non sapete proprio altro? - Altro... cioè... - Ebbene

prosa letteraria

? - Perché mi tentavi tu? - Ti amavo. - Avresti amato di vedermi soffrire indarno? - Non soffro io adesso indarno? Tu non mi ami, lo so, quindi sono io che mi

prosa letteraria

no? adesso, dopo. - Allora chi pigliamo? Santina? - È andata via poco fa. - Con chi? - Lo so io? - rispose la Mora con un sorriso sprezzante che le

prosa letteraria

Fornari? - domandò la principessa. - Non osereste la stessa domanda col principe. - Lo so, lo so, a lui piacciono, e a voi? - Perché negarlo? Sì. - Così

prosa letteraria

? - No. - Io so scrivere - rispose sardonicamente, e una risata in coro gli diede ragione. Infatti le lettere restavano sempre la sua migliore risorsa

prosa letteraria

parola di abdicazione: libertà! - Lo so che non siete liberale: e allora? Egli si fermò. Evidentemente il lungo discorso lo aveva affaticato: la sua

prosa letteraria

cosa pensa Tennyson della Simetha di Teocrito? Non lo so, ma si potrebbe forse saperlo, e forse ne pensa diversamente da noi, ma che cosa penserebbe

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682316
Salgari, Emilio 25 occorrenze

che deve essere un bell'originale? - Comincio a essere convinto. Non so; quell'uomo deve essere molto eccentrico. - Allora sarà un inglese. - Non

prosa letteraria

Fedoro. - Si prepara a darti un altro pugno - disse Rokoff. - Lo vedo; prepara la difesa, Fedoro. - Potessi prepararla almeno tu, questa volta! - Io non so

prosa letteraria

. - So che cosa volete chiedermi - disse il capitano. - A più tardi le spiegazioni, dopo la colazione. Date invece uno sguardo a questo superbo

prosa letteraria

l'interpellato, sbuffando. - Sono gonfio come un otre e la vostra cucina è assolutamente deliziosa. E subito l'anfitrione di ripicco: - So, bene che la mia

prosa letteraria

siamo innocenti. - Non so che cosa risponderti, mio povero amico. - Ciò che ci succede è spaventevole! No, non può essere che un sogno! - gridò Rokoff

prosa letteraria

morto? - Mi pare che siate vivo - rispose lo sconosciuto, ridendo. - Però se avessi tardato solamente qualche minuto, non so se la vostra testa si

prosa letteraria

qualche grave avaria? Pensate che una delle ali è stata spezzata sull'Hoang-ho. - Lo so - rispose il comandante, la cui fronte si abbuiava. - E dove

prosa letteraria

? Chi ci ha portati qui? - Non so ... non so nulla ... è tutto un mistero inesplicabile ... Vieni ... usciamo ... l'hanno ucciso Le grida, i pianti, i

prosa letteraria

, con un risolino sardonico. - Ho già interrogato la servitù e so molte cose a quest'ora che non vi faranno certo piacere. - Vi prego di spiegarvi

prosa letteraria

coricarmi; non mi sono mai occupato del buddismo. Che cosa dirai? - Non lo so ancora; ci penserò. - Ispirati con un po' d'acquavite. - Un consiglio da

prosa letteraria

all'europea non devono ispirare fiducia agli abitanti di questa regione. - Ah! Siamo figli di Buddha! - Non so ancora quale posizione veramente noi

prosa letteraria

Rokoff. - Ti assicuro che mi farò onore, perché da Taku a oggi, non sono mai riuscito a calmare interamente la fame, quantunque abbia mandato giù non so

prosa letteraria

! - gridò. - Una casa ... un convento ... una fortezza ... non so ... là ... guardate ... guar ... Non poté proseguire. Un lampo abbagliante aveva avvolto

prosa letteraria

sconosciuto. - Forse Rokoff lo ha veduto cadere e lo ha portato alla riva. So dove si trova quel monastero e andrò a chiederne conto a coloro che lo abitano

prosa letteraria

, mio caro tenente e minaccia d'impadronirsi del nostro "Sparviero" se non accettate. - Volete che lo faccia scoppiare come una vescica? - So che ne

prosa letteraria

cavata con un semplice bagno. - Voi cosacchi trovate tutto possibile - rispose Fedoro, ridendo. - So che per una scommessa qualunque non esitate a

prosa letteraria

ci faranno morire? - Non so ... ma ho paura e sento che divento pazzo! ...

prosa letteraria

agire senza indugio; lasciarlo con due soli uomini non mi sembra prudente. - Hanno la mitragliatrice. - Lo so, tuttavia pensate che le palle dei

prosa letteraria

fuggire? - Non so se sia rimasta sul ponte o se sia balzata fra i cespugli - rispose il macchinista. - Appena l'ho veduta comparire sono saltato a

prosa letteraria

, perché vedo che il capitano ride a crepapelle. - Io non so, ma vedo una cosa. - Quale? - Che la principessa, a poco a poco si avvicina a te e che non

prosa letteraria

quindi da temere un attacco da parte loro. - Che cosa fanno? - chiese Fedoro. - Non lo so. - Venite - disse il capitano. Dinanzi a loro si estendeva

prosa letteraria

so se a quest'ora saremmo ancora vivi. I cannoni della giunca ci avrebbero massacrati in pochi minuti. - Ed infatti non tiravano male quei marinai

prosa letteraria

quella misteriosa regione e quegli altipiani che pareva non avessero più fine, avevano provato una viva commozione. - Non so se sia quest'aria fredda o lo

prosa letteraria

, volgendosi a Fedoro. - Si direbbe che su questi alberi è nevicato. - I pe-lah hanno lavorato - rispose il russo. - I pe-lah! Ne so meno di prima

prosa letteraria

Mongolia? - Non so, vedremo - rispose il capitano. - Se dal personaggio che ci accompagna non avessi appreso certe cose, invece di scendere in India vi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca