Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimase

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659841
Capuana, Luigi 11 occorrenze

vedo più. - Rimase lì col naso all'aria, stupito della buona Fortuna. Andò subito a fare un po' di spesa, e poi si mise a cuocere la minestra

prosa letteraria

, Reginotta; la faccio fiorire di botto. Cavatela fuori. La radichetta, scura e bitorzoluta essa era, scura e bitorzoluta rimase. Egli volle toccarla

prosa letteraria

che vede? Su la seggiola a piè del letto, vede steso un vestito nuovo, così bello, così ricco, ch'ella rimase un pezzetto a guardarlo a bocca aperta

prosa letteraria

. - Giuratemi prima che voi mi sposerete, se andremo insieme via di qui. - Ve lo giuro. La figlia dell'Orco aperse un uscio, e il Reuccio rimase a

prosa letteraria

orecchie fitte, agitando il moncherino della coda. Li per lì, il Re rimase sbalordito dell'arroganza del Gessaio. Rinvenuto dallo sbalordimento, montò

prosa letteraria

sottomarina, con dentro un bel mucchietto di monete di oro stralucente. Il pescatore rimase abbagliato; e portò una mano alla tasca, senza guardar in viso la

prosa letteraria

l'ho detto io, marito mio! Il marito rimase. In camera non c'era nessun altri all'infuori di loro due. Parlava dunque il Grillo? - Creatura di Dio

prosa letteraria

! Meo! Meo! Non si chetava. Si svegliò anche il Re. - Cacciate via questo gatto; non mi lascia dormire. - É il gattino di gesso. Sua Maestà rimase

prosa letteraria

; e il nero del fumo rimase su la faccia della ragazza, quasi fosse stato il color naturale della pelle; né acqua né sapone riuscirono mai a mandarlo

prosa letteraria

distrarsi del brutto presagio, andava a caccia tutti i giorni. Vedendo quella bella giovane, rimase sbalordito. - Principessa, vi saluto. - Non sono

prosa letteraria

sette notti, finché del palazzo della Fata non rimase vestigio. La Fata era sparita lasciando la Reginotta aggrappata a un masso, dopo averle ripetuto

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678744
Oriani, Alfredo 11 occorrenze

§A questo modo Lelio Fornari era diventato l'amante della principessa Irma Montalto, però la loro relazione rimase per abbastanza tempo secreta

prosa letteraria

doveva essersi prodotto, giacché rimase cogli orecchi intronati, e gli parve d'intendere molte voci interrogarsi curiosamente. Rimase chiotto, senza

prosa letteraria

era fatta malinconica, egli era rimasto tetro: il gabinetto pieno di luce e di profumi li avvolgeva come in un'onda d'oro. Ella si levò, rimase un

prosa letteraria

ritorno. Egli rimase ferito, cupo di una umiliazione, dinanzi alla quale tutti i ragionamenti per rinunziare a quella avventura, degna solo di riempire

prosa letteraria

! - gridò essendo già riuscito a liberare la mano, nella quale teneva il coltello. Tutti si ritrassero istantaneamente, solo il vecchio Rocco gli rimase di

prosa letteraria

? - Sì. Egli sorrise. La duchessa si alzò per offrirgli da un tavolino prezioso d'intarsi l'astuccio delle sigarette, e rimase qualche istante in

prosa letteraria

meglio e parlasse sempre in italiano, tutto fu inutile: la ragazza non volle saperne. Egli rimase pittore. Il suo primo lavoro fu la riquadratura di

prosa letteraria

nelle fantasie montanare egli avrebbe dovuto essere molto più ricco per meritarlo davvero; rimase quindi cavaliere. Fece educare il figlio, l'estremo e

prosa letteraria

più. Le sue ultime figure furono di cartone dipinto, la sua musica rimase un frastuono, il suo colore una macchia, il suo pensiero si oscurò, il suo

prosa letteraria

artificio, ma la vittoria dell'arte rimase a Teocrito. Nato in Sicilia, dentro il mare più bello, sotto il cielo più puro, in una isola nella quale

prosa letteraria

piccoli tavoli, e i cavalieri servivano le dame; non si poté fare molto spirito, si ballò, ma Lelio rimase abilmente sopra un divano col principe

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682301
Salgari, Emilio 4 occorrenze

- quindi potevo prendere parte anche al vostro. Sing-Sing rimase un momento silenzioso, girando gli sguardi intorno alla sala deserta e silenziosa, poi

prosa letteraria

di poppa, si piantò bene sulle gambe, poi abbassò lentamente il fucile mirando con grande attenzione. L'arma rimase un momento ferma, tesa quasi

prosa letteraria

assalire a loro volta. Non fu che la prima linea che si mosse. La seconda, con una prudenza incredibile, rimase ferma per impedire ai lupi di irrompere

prosa letteraria

capitano rimase qualche istante silenzioso, esitando fra l'accettare la proposta o respingerla, poi disse: - Non sono che le dieci, quindi c'è tempo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca