Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660117
Capuana, Luigi 2 occorrenze

pel mondo. - Siete la Fortuna? Con quei cenci? Con quelle ciabatte? - Per non farmi riconoscere. I due vecchietti si rallegrarono in cuor loro. La

prosa letteraria

tant'anni! Lei finse di non riconoscere suo padre, ma dalla contentezza, aveva le lagrime agli occhi. - Mangiate, bevete, e riposatevi. La vostra

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678745
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

di riconoscere fra i suoi piccoli gioielli abituali, a certe preferenze o a certe frasi, parecchi regali di altri amanti conservati poi per

prosa letteraria

riuscita a scappare senza farsi riconoscere? Avrebbe voluto sperarlo, perché non ne sarebbe a quel modo rimasto più che uno scherzo: che importava il fatto

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682324
Salgari, Emilio 2 occorrenze

balaustrata. - Abbiamo toccato. Il comandante si era spinto fuori dal bordo per riconoscere l'ostacolo e vide confusamente una punta aguzza che si piegava

prosa letteraria

sua esistenza passata; deve riconoscere tutti gli oggetti che sono appartenuti al Lama defunto, vale a dire a lui stesso, chiedere i libri, i vestiti

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca