Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piedi

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660117
Capuana, Luigi 12 occorrenze

erano stati e quelli che erano, al presente, quasi non si riconoscevano più. Curvi, canuti, tutti grinze, senza denti, coi piedi strascicanti, si

prosa letteraria

capita così. E visto che la trottola non parlava, si mise a strillare, a pestare i piedi: - Voglio la Trottolina che parla! Voglio la Trottolina che parla

prosa letteraria

trovano l'asino in mezzo ai morti, con le gambe all'aria, Cominciarono dallo scorticare le gambe davanti, ed ecco che sotto la pelle compariscono due piedi

prosa letteraria

; ma non vedo voialtri. Il Re e la Regina, per accertarsi se il Reuccio la vedeva davvero, facevano muovere la ragazza, in punta di piedi, pel salone; e

prosa letteraria

piedi, le domandò premurosamente se s'era fatta male, e vedendo che zoppicava, credette che fosse per effetto della caduta. Allora le porse il braccio

prosa letteraria

andarsene coi suoi piedi, se non vuol morire di fame, di sete e di freddo. - Ben pensata! E il Re fece il decreto: - Pena la vita, nessuno dia pane

prosa letteraria

per chiasso: - Mostrami la tua lingua! Vo' vedere com'è fatta. Non c'era niente di male in queste parole; ma colui, infuriato, pestando i piedi e

prosa letteraria

. - Figlia di tua madre, via di qua! Non ti voglio più tra' piedi. Via di qua! E, a pugni e a pedate, la cacciò fuori di casa. Il marito era andato a

prosa letteraria

testa a Grillino, corse a gettarsi al piedi del Re: - Maestà; se Fate ammazzare Grillino, mi accade una gran disgrazia! - Chi te l'ha detto? - Una voce

prosa letteraria

capì che erano ossa umane; tutte quelle povere creature se le era divorate l'Orco. E si sentì correre brividi da capo ai piedi, pensando che forse anche

prosa letteraria

riferì: "Lo hanno sbranato le fiere!". - Ahimè! - gridò il Re. - Tu sei mio fratello! Perdona! E gli si buttò ai piedi, tremante e piangente: - Non mi

prosa letteraria

scese a posarglisi ai piedi. - Su su, aquila mia! Portami al palazzo di sale e pepe della Fata; e voi, nuvole, dietro a me! Inforcò l'aquila, quasi

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678749
Oriani, Alfredo 13 occorrenze

già allungate per raccoglierlo, senza più riflettere, trepidante, cercò la panchina del dossale, e ritirò dentro i piedi a furia. Un gran fracasso

prosa letteraria

noce colla cimasa coronata da una conchiglia, e da due canterani di modello antico, coi piedi alti, a due soli cassetti. Fuori dell'alcova a mano dritta

prosa letteraria

dal ballo. Se ne parlò, si fecero i nomi delle donne che vi pestavano i piedi sino dal mezzogiorno; uno citò Girella, il peggiore ubbriaco del paese

prosa letteraria

rispondere. - Non amerà che i tuoi piedi. - Sarebbero mai più piccoli del suo cuore? - ribatté con accento canzonatorio la principessa. - Un uomo, che

prosa letteraria

piedi guardandolo. La sua bella testa pallida aveva sempre la stessa espressione di freddezza quasi crudele. - La prefazione di Bonghi conclude per la

prosa letteraria

Roma. L'altro, geloso di quanti le facevano la corte, avrebbe voluto abbandonarla cento volte, ma ritornava sempre ai suoi piedi, piangendo, vinto da

prosa letteraria

una troppo lunga emozione. Infatti quella passeggiata, a piedi, fuori dalla città, se vi ritornavano così lentamente, doveva essere per la madre la più

prosa letteraria

"vescovo" penetrò nella città a piedi, poco stanco malgrado le venti miglia fatte, perché la giornata era bella; un magnifico sole stendeva le sue

prosa letteraria

istante in piedi a guardarlo così sprofondato in quella meditazione, poi andò a sedersi sopra una poltrona nascondendovi il volto contro lo schienale

prosa letteraria

la poca gente di quell'ora si aggruppò in silenzio sotto quel vagone: il vecchio stava in piedi incorniciato dallo sportello nella luce smorta

prosa letteraria

dopo. Si parlavano in piedi: ella era scollacciata colle braccia nude, brune di una peluria finissima, e un grande occhio di tigre brillantato nei

prosa letteraria

in piedi o seduta, ma in ogni modo il suo busto scollacciato dignitosamente sino alla sommità del seno stava eretto e il superbo atteggiamento della

prosa letteraria

, il caldanino sulla pancia e le mani sul caldanino, i piedi dentro una vecchia sporta piena di paglia, aspettava sempre. L'uccello arrivava pigolando

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682309
Salgari, Emilio 20 occorrenze

- disse Fedoro. - Per ottenerlo bisogna prima far seccare del tè nero, poi arrotolarlo colle mani e coi piedi, quindi torrefarlo in un piatto esposto

prosa letteraria

a piedi è come il gaucho della pampa argentina. Non conta più, essendo un pessimo camminatore. - Vediamo - disse Rokoff. S'appoggiò alla balaustrata

prosa letteraria

gozzuti e molto sporchi. Indosso avevano dei mantelloni di pelle di montone, col pelo all'infuori e ai piedi stivali che salivano fino alle cosce. Quando

prosa letteraria

hanno potuto ancora danneggiare. In certi luoghi, reputati allora pericolosi, si innalza per venti e anche venticinque piedi ed è tanto larga che

prosa letteraria

, con accento smarrito. - Sopra Turfan - rispose il capitano, ridendo. - Su, in piedi, se volete diventare ghetzull o hellung. - Turfan! - esclamò il

prosa letteraria

. A un certo punto sentì due braccia robuste afferrarlo ed attirarlo verso la parete. - Qui, mettete i piedi qui! - gli gridò una voce agli orecchi

prosa letteraria

sfracellati contro le rocce. Si lasciava portare dalle onde, nuotando solamente coi piedi, per tema che la violenza della risacca gli strappasse dalle

prosa letteraria

incastrate sui fianchi del fuso, il capitano svegliò il russo e il cosacco, gridando: - In piedi, signori; spero di potervi offrire per colazione un

prosa letteraria

, le quali negavano ostinatamente il passo agli esploratori inglesi, come se temessero che i piedi degli uomini bianchi portassero sventura o

prosa letteraria

destinate a distendere fino alla rottura dei tendini, le mani ed i piedi dei pazienti. - Canaglie! - brontolò Rokoff. - Altro che l'Inquisizione di Spagna

prosa letteraria

sta dietro di me. Salirono in punta dei piedi i quattro gradini che mettevano sotto il boccaporto, poi il cosacco tirò risolutamente la sbarra che

prosa letteraria

agli occhi dei manciù, poi riprese la corsa verso la riva opposta. Il capitano e Fedoro, entrambi in piedi, guardavano fra gli alberi per vedere se il

prosa letteraria

crederlo tale, essendo non più lungo d'un metro. Aveva il muso assai corto e la testa piuttosto larga, le zampe basse, coi piedi massicci e rotondi ed il

prosa letteraria

piedi. Un solo albero, un pino colossale, s'alzava quasi nel mezzo. Era su quello che lo "Sparviero" aveva urtato nella sua discesa e che per poco non

prosa letteraria

coperte. Non era ancora sorta l'alba, che già il capitano, Rokoff e Fedoro erano in piedi ansiosi di dare la caccia agli jacks che avevano veduto

prosa letteraria

tam-tam che fece rintronare la sala, li fece balzare in piedi. - Che sia già l'alba? - si chiese Rokoff, fregandosi gli occhi. - No, la fiamma non si è

prosa letteraria

intorno al fuso, onde i Tibetani non ci guastino i piani orizzontali. Se sventrano la seta, per noi sarebbe finita e l'idea di un viaggio a piedi attraverso

prosa letteraria

erano legati così solidamente da non poter liberare né le mani né i piedi. Già un'aquila, più ardita delle altre, si era posata sulla cima della croce

prosa letteraria

e in lontananza scariche di fucile. - Per le steppe del Don! - esclamò Rokoff, balzando in piedi. - Che cosa succede! Si assale il monastero? Guardò

prosa letteraria

, cammelli, leoni, cavalli e liocorni mostruosi, alcuni in piedi ed altri inginocchiati e alti due, tre e perfino quattro metri. Vi sono monumenti bellissimi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca