Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piazza

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658788
Capuana, Luigi 1 occorrenze

strillare scherzosamente, come in piazza: - Pasticche per la voce! Pasticche per la voce! Chi l'ha, la perde; e chi non l'ha non l'acquista! Pasticche

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678755
Oriani, Alfredo 5 occorrenze

che cosa diventa Giuda nella scena di Bovio? Un patriota in ritardo, che congiura in piazza fra due legionari romani e una etèra greca, i quali parlano

prosa letteraria

, svoltando all'angolo del palazzo Zannoni per andare al seminario senza attraversare la piazza, giacché la miseria degli abiti e l'aria sparuta del viso lo

prosa letteraria

alla grarnde piazza De Gonconrt. La vedete? È formata di grandi fabbricati irregolari, palazzi del settecento, prima della rivoluzione, durante la

prosa letteraria

fuggendo nelle prime strofe dell'Orlando, il primo guerriero che arriva sulla piazza di Gerusalemme è Clorinda, la prima vittima che si presenta nel

prosa letteraria

quelli che non ballavano, rimanevano ritti, ammantellati come la domenica in piazza, senza muoversi: molte donne attempate sedevano sopra due panche

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682306
Salgari, Emilio 4 occorrenze

su una pubblica piazza. Rokoff, comprendendo che la sua esistenza stava per finire, era stato preso da un tale eccesso di furore, da temere che

prosa letteraria

che vi acclamano. Una folla numerosissima si accalcava sulla piazza del villaggio, mandando urla di sorpresa e anche di terrore. Si vedevano donne e

prosa letteraria

esposte su qualche piazza, onde servano di esempio ai ladri - disse Fedoro. - Guarda altrove. - Sì, perché mi sento il sangue ribollire. Attraversato lo

prosa letteraria

, cercando di evitare le buche ed i fossati scavati intorno alla piazza. Il corteo fece tre volte il giro intorno all'altare, inchinandosi dinanzi alla

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca