Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduto

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658575
Capuana, Luigi 3 occorrenze

mattoni. Scavò fino a sera, ma trovò soltanto sassi, cocci e terriccio. Aveva perduto la giornata, senza conchiuder nulla. - Grillaccio bugiardo! Se

prosa letteraria

. Imbarazzato, glielo spedì, facendogli sapere che l'animale aveva perduto, non si sapeva come né perché, la sua virtù, ed era invece diventato un

prosa letteraria

? - Trecento lire. - Uh! Una miseria! Tenete. - Qui non si fa la burletta. A chi li date cotesti gusci di telline? Se ne tornò a casa sconsolato. Aveva perduto

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678759
Oriani, Alfredo 9 occorrenze

, indovinati da ragazzo poi risaputi giovinotto da lei stessa con quell'accorante cinismo di poveri che non nascondono più nulla perché hanno perduto ogni

prosa letteraria

perduto. Nullameno passarono ancora alcuni giorni, poi la rivide ad un concerto, e la sera medesima sedendole accanto nel palchetto ella si mise a

prosa letteraria

fondo della sua anima si levavano spesso impeti tempestosi di passione che lo facevano urlare come un perduto nel primo sbigottimento della solitudine

prosa letteraria

... - Ma come vuoi fare? Potresti prendere anche tutto il branco. - Ebbene in questo caso avrò perduto - rispondeva il giuocatore indiavolato. Un'altra

prosa letteraria

laboratorio gremito di viventi; la critica ha distrutto la leggenda senza creare la storia, la religione ha perduto Dio conservando i santi, la scienza non

prosa letteraria

troppa storia, troppo lottato, vinto e perduto, su tutti i campi di battaglia. Il suo pensiero era esaurito, la sua anima non aveva più la freschezza di

prosa letteraria

ammirava che meglio. Oramai non sapeva più di avere settant'anni, né quando avesse perduto il bambino; invece gli contava i ricci sulla fronte e

prosa letteraria

vescovo, che vedeva in questo le conseguenze di una vita troppo libera fuori del seminario, male parole a casa, perché un anno perduto vi rappresentava

prosa letteraria

ridere. Lelio tacque: evidentemente quell'intoppo l'irritava. - Hai dunque perduto il tuo spirito? - lo aggredì una mascherina afferrandogli l'altro

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682321
Salgari, Emilio 11 occorrenze

picco e con in fondo un torrentaccio che scrosciava cupamente fra le rocce. - Sono perduto! - mormorò. Lo jack caricava allora a testa bassa, pronto a

prosa letteraria

. - Addio Rokoff - disse il russo con voce commossa. - Perdonami di averti perduto. - Taci ... non parlare di ciò ... la colpa è di queste canaglie

prosa letteraria

sopra d'un fortino perduto sulle creste di qualche altura. Al sud, a una grande distanza, si vedeva giganteggiare sempre la grande muraglia, che seguiva

prosa letteraria

perduto gli altri; tratterrò voi non volendo essere da meno del Bogdo-Lama. - Provatevi - rispose semplicemente il capitano, balzando sopra la

prosa letteraria

sera lo "Sparviero" si abbassava sulle rive del Tsono, un lago perduto quasi ai confini tibetani, rinchiuso fra montagne altissime. Il freddo era

prosa letteraria

zuppa? - chiese il cosacco, senza voltarsi. - L'hanno divorata. - Buona digestione! - Hai perduto una rara occasione per gustarla. - Vi rinuncio

prosa letteraria

. Trovava certo strano che non parlassero il tibetano. Fortunatamente Fedoro non aveva perduto completamente il suo sangue freddo. Comprendendo che stava

prosa letteraria

! Fortunatamente ho fatto una buona pesca nel Caracorum e le trote sono al fresco! Non avranno perduto nulla della loro squisitezza con trenta gradi sotto lo

prosa letteraria

sangue. - Morisse almeno dissanguato! - esclamò il capitano, mettendosi a cavalcioni del ramo. - Sapete che vi credevo già perduto? - Ancora un momento e

prosa letteraria

queste spiegazioni che Fedoro gli aveva dato sui Buddha viventi, aveva perduto gran parte del suo appetito e non aveva più osato assalire i pasticci

prosa letteraria

ananas raccolto alle Marianne. - Sembra un blocco di ghiaccio. - Sarà migliore così, perché nulla avrà perduto del suo sapore e del suo profumo. E voi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca