Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: o

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659040
Capuana, Luigi 9 occorrenze

affollavano nella sua bottega: - Tornitore, mi Fate una trottola? - Piccola o grande? Piatta o col cocuzzolo? Secondo che la volevano piccola o grande, piatta

prosa letteraria

! - Vecchio stregone! O rendi la vista al Reuccio, o ti fo arrostire vivo vivo! Il povero sarto, dallo spavento, era già mezzo morto. - Maestà, io non ci ho

prosa letteraria

C'era una volta un contadino che aveva una figliuola. Egli andava a giornata; la figliuola filava stoppa o tesseva tela per conto delle vicine: così

prosa letteraria

! - Zitta, o ti torco il collo. Passava gente, e la bambina, intimidita, tacque. Di lì a pochi passi: - Babbo, dove mi porti? - Dove vuole la tua sorte

prosa letteraria

sentirono gelare. Uno scassinava la porta, uno sfondava il tetto: - Non vi muovete o siete morti! Dove sono i quattrini? Erano più morti che vivi

prosa letteraria

miei figliuoli. - O che avete dei figliuoli? - Sì: Seghina, Piallina, Scalpellino, Martellino, Tanaglina e Succhiellino che è il minore. E la gente

prosa letteraria

, finalmente, dove la sua sorte, buona o trista, voleva portarla? ... Intanto lo stomaco cominciò a farsi sentire. Da un giorno e una notte ella non ci aveva

prosa letteraria

s'accorse ch'egli aveva due tappi di sughero negli orecchi. - Che significano quei tappi? - Maestà, ho i gattoni. O che tutti i suoi sudditi pativano di

prosa letteraria

. Grillino intanto, con le gambe larghe e le braccia aperte, pareva incollato sul cielo e rideva, rideva o riprendeva a trillare. Quando gli parve, spiccò

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678759
Oriani, Alfredo 12 occorrenze

e non rendendogli nulla della sua grandiosità poetica o della sua poesia melanconica. Sul cortile, all'abbaino di una soffitta, viveva un pittore

prosa letteraria

poi dai sulki americani, ma erano a due posti; e siccome non avevano molle sotto la grande cassa di legno festosamente dipinta o intagliata, per

prosa letteraria

magnifico palazzo, nel quale li ricevete quando non siete o a Roma o in villa. Avete dei cavalli, date delle feste, invitando, benché la vostra sia una

prosa letteraria

poveri e gelidi, che panche da chiesa o da refettorio! In fondo a tutte un tavolone con una lucerna sepolcrale pendente dal soffitto. Generalmente erano

prosa letteraria

qualche anno a galla, finché ritornano nella lontananza delle provincie, o peggio ancora discendono la gamma delle false posizioni, che la mancanza di una

prosa letteraria

. Invece dei lauri oggi si usa il mazzo delle carte. È notte, il luogo deserto, un cortile o un giardino. La luna sogguarda dalle nubi. Simetha accompagna

prosa letteraria

proprio volto o alla propria posa una seduzione più acuta: egli invece si irrigidiva traendosi seccamente il cappello, ma si rivolgeva tosto a guardarla

prosa letteraria

in una piccola bottega, sempre la stessa, il solito mezzo chilo di pane bruno e tre soldi di frutta o tre soldi di maiale; divideva il tutto in due

prosa letteraria

apre o chiude una epoca. Tutte le creazioni sono informi, tutte le sintesi incompiute: nelle prime la forma recalcitra, nelle seconde la materia sfugge

prosa letteraria

era geloso: fosse albagia di carattere o freddezza di cuore, non aveva ancora amato davvero attraverso le sue molte avventure femminili. Eppure dal

prosa letteraria

sulla sedia. - Vada, tutto è accomodato. Datevi la mano - insisté due o tre volte Mengo. - Io sempre - rispose Viù, interrogando l'avversario collo

prosa letteraria

affondata nell'imbottitura dello schienale, si ricordò Prudenza fanciulla, poi sua sposina di vent'anni, non sapeva neppure egli come o perché, tanto

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682327
Salgari, Emilio 29 occorrenze

quantità di borace che un tempo veniva esclusivamente lavorato a Venezia, dopo essere stato importato dall'India. Anche i geyser, o getti d'acqua calda

prosa letteraria

finivano così tragicamente pel russo e pel cosacco, in causa di quel disgraziato sermone o meglio di quel mezzo fiasco di sciam-sciù che aveva fatto

prosa letteraria

ritornerà presto sulla terra sotto forma di un altro essere più o meno identico, coi medesimi istinti e colle medesime doti; l'uomo cattivo riapparirà

prosa letteraria

bruscamente, rovesciandosi su un fianco o sull'altro, con gran terrore di Rokoff e di Fedoro, che temevano di vederlo precipitare in quel baratro

prosa letteraria

terra. Sovente formano dei veri banchi, di lunghezza e di larghezza considerevole, separati da leggeri strati d'aria più o meno vasti che lasciano

prosa letteraria

, carica irresistibile, formidabile, che avrebbe dovuto spazzare via lo "Sparviero" o per lo meno ridurlo in uno stato così miserando da non poter più

prosa letteraria

pareva corresse intorno all'edificio e che era illuminato, ogni dieci o quindici passi, da una lanterna di talco simile a quelle usate dai cinesi. Di

prosa letteraria

; beccaccini, oche, gallinelle e shui-nu, ossia schiavi d'acqua, così chiamati perché non si trovano che là dove scorre qualche fiume o si allarga qualche

prosa letteraria

gola e scaricando all'impazzata colpi di fucile. Erano quaranta o cinquanta, tutti di statura bassa ma vigorosi, coperti per la maggior parte di

prosa letteraria

essere più furbi o per lo meno più prudenti. - E voi credete? - chiese Fedoro, facendo un gesto di ribrezzo. - La prova è chiara - disse il cinese con un

prosa letteraria

Il Butan, che gli intrepidi aeronauti si preparavano ad attraversare, prima di scendere nelle pianure del Bengala, bagnate o fertilizzate dalle sacre

prosa letteraria

pagoda rovinata, la dimora del Mahabeo o Gran Dio, il primo e il più fiero degli Olimpi; la montagna sacra che ha veduto risplendere per la prima la luce

prosa letteraria

l'aveva ripreso, trascinandolo verso il nord con una velocità di sessanta o settanta miglia all'ora e che né le ali né le eliche potevano moderare. Per tre

prosa letteraria

si dominava un vasto tratto di foreste. I soldati manciù erano ancora lontani tre o quattrocento metri, e s'avanzavano lentamente, senza alcuna

prosa letteraria

riprendere lena. Si udiva in alto, verso la cima delle enormi pareti che formavano la vallata o meglio l'abisso, ruggire il vento e di quando in quando si

prosa letteraria

sicurezza dei condor delle Ande o delle aquile. Un uccello veramente non lo si poteva chiamare, quantunque nelle ali e nel corpo ne rammentasse la forma

prosa letteraria

una immensa tettoia, il cui pavimento era formato da un tavolato crivellato di buchi. Cinque o sei esseri umani, che parevano già agonizzanti, cogli

prosa letteraria

? - chiese il cosacco. - Non tutte le foglie sono uguali, quindi si creano vari tipi di tè che sono più o meno pregiati. Il verde, che ha invece una tinta

prosa letteraria

scintillavano per le masse di sale che contenevano, veniva rotta da qualche altura, da qualche gruppo enorme di rocce per lo più nere o da qualche minuscola

prosa letteraria

abbiamo corde. - Sì, le nostre fasce di lana - disse Fedoro. - Non basterebbero - rispose il cosacco. - La cascata ha un salto di venticinque o

prosa letteraria

servivano da paracadute. Ben presto quindici o venti si trovarono in acqua. Rokoff aveva già puntato il Remington, quando si sentì prendere per le

prosa letteraria

corno, di talco, di vetro, di seta, di madreperla, grandi come camere o piccole come un'arancia, a fasci, a gruppi, a colonne, ad archi, a gallerie

prosa letteraria

, presumibilmente, scambiavano per la luna o per qualche altro astro del firmamento. Erano in tredici con cinque cammelli molto villosi e tre cavalli ossuti e

prosa letteraria

sul margine dei boschi o delle piantagioni, apparivano bruscamente ed allora era uno scompiglio fra i contadini. Gli uomini urlavano, le donne

prosa letteraria

stavano rinchiusi o rigavano a fuoco lo loro membra anchilosate, provocando urla e strida orribili. Erano almeno una dozzina che s'accanivano con un sangue

prosa letteraria

cinese, quantunque ne indossiate il costume, è vero? Invece di rispondere a quella domanda, Rokoff aveva chiesto: - Ditemi, signore: sono vivo o sono

prosa letteraria

sciabola o di scure. Era ancora vegeto, nonostante l'età, con membra vigorose, petto ampio e spalle da ercole, un uomo insomma che poteva, per sviluppo e

prosa letteraria

Europa o in India e manterrò la parola e questo deve bastarvi. Macchinista, puoi preparare la cena, mentre io prendo il timone. - Dove vuole

prosa letteraria

che hanno la pelle nera o bronzina. - Buddha è grande! - esclamò il Lama battendo il petto con ambo le mani. - È contento di noi? - Se non lo fosse, non

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca