Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morti

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 7 occorrenze

fuori un bel giovane, armato di tutto punto, che cominciò a menar colpi di spada a dritta e a manca. In pochi minuti, tutti i ladri giacevano morti

prosa letteraria

domani riporterete qui la Trottolina parlante, o guai a voi. Andarono via tutti e due più morti che vivi. - Ah, poverini noi! Come fare una Trottolina

prosa letteraria

sentirono gelare. Uno scassinava la porta, uno sfondava il tetto: - Non vi muovete o siete morti! Dove sono i quattrini? Erano più morti che vivi

prosa letteraria

; altrimenti sarebbero morti di fame. - Questo è un tiro di Mastro Acconcia-e-guasta! - disse uno dei Ministri. - Vo' andare a vedere se è vero. Si travestì e

prosa letteraria

trovano l'asino in mezzo ai morti, con le gambe all'aria, Cominciarono dallo scorticare le gambe davanti, ed ecco che sotto la pelle compariscono due piedi

prosa letteraria

; almeno tireremo innanzi un buon paio di settimane con quel po' di danaro che ne caveremo. Se no, saremo ben presto morti di stento tu, io e Bambolina

prosa letteraria

eternamente a soffiare? E quand'essi sarebbero morti, chi avrebbe avuto la pazienza di continuare? Non si davano pace. Intanto s'era sparsa pel mondo la

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678758
Oriani, Alfredo 7 occorrenze

illustri, che centinaia di generazioni hanno già imparato e altre centinaia impareranno, che discendono ogni giorno dagli scaffali, come i morti escono

prosa letteraria

di lui ad una voltata vorticosa. - Dall'ospedale di San Lorenzo. - Quanti morti hai caricato? - Non li conto io. Vi fu una pausa. L'omnibus rotolava

prosa letteraria

agitando nell'ombra un pennacchio di fumo. Poi il vecchio mormorò: - Sono tutti morti... - e la testa gli ricadde pesantemente sopra le mani congiunte

prosa letteraria

discendenti erano morti? La immaginazione eccitata dalla fame cominciò a battere la campagna attraverso il passato radunando le più strane novelle, i più

prosa letteraria

scopron le tombe, si levano i morti" - stridé Viù aprendo la marcia a braccio di Santone invano riluttante fra tutti quei ragazzacci, che lo trascinavano

prosa letteraria

uomini vivi, perchè non la pretendi anche pei morti? Il loro antico dolore non basterebbe dunque a turbare la tua gioia nel nuovo assetto sociale? Tu, che

prosa letteraria

erano morti. Da Shakspeare a Byron, da Molière a Goethe, da Heine a Garibaldi, quale triste odissea di grandi teste singhiozzanti sopra ginocchia

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682316
Salgari, Emilio 10 occorrenze

l'altro si rovesciarono sulle loro sedie, pallidissimi e come morti. Il macchinista ad un cenno del capitano, era accorso. Prese la bottiglia ancora

prosa letteraria

popolazione troppo esuberante per la sua estensione. I morti di fame non si contano ormai più in quel paese. - Gli scienziati troveranno il mezzo per

prosa letteraria

. Due aquile capitombolarono come corpi morti e un'altra le seguì poco dopo, facendo sforzi disperati per sorreggersi. Le altre un po' calmate da

prosa letteraria

assassinare! Per le steppe del Don! Non siamo ancora morti. Anche Fedoro, che una bella collera bianca aveva reso furioso, non stava inoperoso. Era già

prosa letteraria

conservava una immobilità perfetta. Un terrore improvviso lo prese. - Che siano morti? - si chiese. Quasi nello stesso momento gli parve di vedere un

prosa letteraria

volentieri, Fedoro. Hanno accoppato un altro spirito malvagio. Interessante questo dramma! Il palcoscenico è pieno di morti. Che ammazzino poi anche noi? Da

prosa letteraria

. - Portano lassù i morti? - No, le sole ossa dei più famosi capi reputati degni della sepoltura celeste, invece di quella terrestre. Quelle ossa devono

prosa letteraria

elevano in questa regione. - E che cosa fanno quei monaci in queste gole e fra questi dirupi? - Raccolgono le salme dei pellegrini morti in causa delle

prosa letteraria

, battendo la fronte sul suolo e mandando grida che nulla avevano d'ostile. - Che siano mezzi morti di paura? - chiese il cosacco. - Non lo credo, essendo

prosa letteraria

, quantunque vedessero aumentare i morti. Avevano tuttavia compreso che rimanendo così uniti offrivano un bersaglio troppo facile e si erano dispersi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca